Nella sua bellezza, il balsamo (chiamato anche Vanka umido e permaloso) può competere con molti fiori da giardino. Puoi coltivarla in vaso all'interno, in vasi sospesi e fioriere all'esterno o semplicemente nelle aiuole. I giardinieri praticano la coltivazione del balsamo da giardino sia attraverso le piantine che seminando semi in piena terra. Come puoi vedere, questa pianta è bella, versatile e per niente difficile da curare.
Naturalmente, ci sono molte varietà di questa pianta e sono molto diverse tra loro, ma in questo articolo non parleremo di varietà, ma di come coltivare il balsamo in casa.
2 modi per coltivare il balsamo da giardino dai semi.
Esistono due modi per coltivare questa pianta dai semi:
- Crescente attraverso le piantine.
- Semina in piena terra.
Questo fiore ama il calore e ha paura del gelo, quindi viene spesso coltivato attraverso le piantine. Alcuni giardinieri considerano il balsamo una pianta capricciosa difficile da coltivare in casa. Altri sostengono che sia un fiore, come un fiore, e non hanno alcun problema con esso. Allora qual è la ragione dei fallimenti quando si coltiva l'impatiens dai semi?
1 modo. Crescere attraverso le piantine
Come sempre, i fallimenti attendono i principianti nella fase iniziale della coltivazione. Se le vostre piantine sono sopravvissute alla raccolta, potete presumere che la parte più difficile sia passata e che non dovrebbero sorgere ulteriori problemi.
Il fatto è che le giovani piantine sono facilmente colpite da infezioni fungine, come marciume grigio. È questa malattia che di solito causa la morte delle piantine di balsamo. Per escludere la possibilità di infezione, è necessario avvicinarsi alla scelta del terreno in cui germoglieranno i semi con ogni responsabilità. Vale a dire, le raccomandazioni relative alla qualità del suolo vengono spesso ignorate e considerate una sciocchezza che non merita attenzione (la terra è la terra).
Un altro motivo di fallimento sono i semi scaduti di bassa qualità. Bisogna ammettere che i semi importati molto spesso risultano migliori di quelli domestici.
Come dovrebbe essere il terreno? La soluzione più semplice e forse più corretta è acquistare in negozio del terriccio a base di torba e lì aggiungere perlite o vermiculite. Se decidi comunque di preparare tu stesso la miscela di terreno, in nessun caso aggiungi compost o humus. Prendi il normale terreno del giardino, mescolalo con la sabbia e assicurati di sterilizzarlo.
Un'altra buona opzione è utilizzare le compresse di torba.
Quando iniziare a piantare? In media passano tre mesi dalla germinazione dei semi all'inizio della fioritura. Considerando che il balsamo viene piantato nell'OG alla fine di maggio o all'inizio di giugno (varia a seconda delle regioni), è consigliabile iniziare a piantare all'inizio o alla metà di marzo.
Se vuoi davvero vedere la fioritura del balsamo all'inizio di maggio o stai coltivando piantine di fiori in vendita, dovresti iniziare a seminare alla fine di gennaio.
Ma dovrai prenderti molta più cura delle prime piantine. Le piantine di Impatiens tendono ad allungarsi, quindi non puoi fare a meno dell'illuminazione + del mantenimento della temperatura ottimale. Quando si pianta in giardino a maggio, è necessario preparare un riparo in caso di gelate notturne. Quindi, fin dall'inizio, pensa attentamente se hai bisogno di tali ulteriori problemi.
Prima della semina livellare il terreno nel contenitore, inumidirlo e distribuire uniformemente i semi. Germogliano alla luce, quindi non c'è bisogno di cospargerli, basta premerli leggermente a terra. Chiunque abbia mai coltivato una petunia dai semi sa come farlo. Spruzza le tue colture con gocce di rugiada, metti il contenitore in un sacchetto di plastica e mettilo in un luogo luminoso e caldo. I germogli compaiono in 5 - 15 giorni
Come prendersi cura delle piantine di balsamo. Dopo che le piantine sono emerse, non affrettarti a rimuovere la pellicola, lascia che le piantine diventino un po' più forti. Ma le piantine devono essere ventilate più volte al giorno. Quando le rose si allungano leggermente, aggiungi un po' di terra per coprire le radici esposte.
Abituare gradualmente le piantine all'aria aperta ed eventualmente rimuovere completamente la pellicola. Monitorare l'umidità; il terreno dovrebbe essere sempre umido, ma non allagato.
Temperatura per la coltivazione delle piantine. Per creare condizioni favorevoli per la coltivazione delle piantine, la temperatura deve essere mantenuta entro i seguenti limiti:
- Quando i semi germinano 22-24 gradi
- Dopo la raccolta 18 - 20 gradi
Raccolta delle piantine. Circa tre o quattro settimane dopo la germinazione, quando le piantine si restringono nel contenitore, devono essere piantate in contenitori più grandi. Non avrai bisogno di contenitori troppo grandi per questo; piccoli bicchieri di plastica andranno benissimo.
A casa, è difficile creare le condizioni ideali per la crescita delle piantine di balsamo. Le piantine spesso risultano molto allungate, questo ovviamente è un male, ma non fatale.
Al momento della raccolta, interratele fino alle foglie del cotiledone; a volte le piante devono anche essere leggermente contorte.
La pianta sopporta bene la raccolta, ma conserva comunque le coppe all'ombra per diversi giorni e non esporle subito al sole.
Balsamo pizzicante. Dopo la raccolta, le giovani piante iniziano a crescere rapidamente, ma sfortunatamente altrettanto rapidamente iniziano ad allungarsi di nuovo. In questo momento, devono pizzicare la sommità della testa. Di conseguenza, freniamo l'allungamento e si formano germogli laterali, e una palla folta e fiorita è sempre migliore di una germogliazione lunga e solitaria. Pertanto, pizzica sempre i germogli di balsamo e forma un cespuglio.
Acaro sul balsamo. Mentre le piantine sono in casa, ispezionale di tanto in tanto per vedere se sono comparsi degli acari sulle foglie. Gli acari di ragno adorano semplicemente il balsamo e compaiono quasi sempre. Non appena trovi questo parassita, tratta immediatamente tutte le piantine con Fitoverm.
Piantare in piena terra. Puoi piantare piantine nel terreno solo quando è arrivata la vera estate e la minaccia del gelo è passata. Le piante vengono piantate a 25 cm di distanza l'una dall'altra. Con questo schema di impianto i cespugli troppo cresciuti formano un tappeto continuo. Scegli un posto per piantare in ombra parziale; anche se il balsamo ama il calore, i raggi cocenti del sole di mezzogiorno non fanno per lui.
Metodo 2. Piantare semi di balsamo nel terreno
Non tutti hanno l'opportunità, e nemmeno il desiderio, di coltivare il balsamo del giardino nelle piantine sul davanzale di una finestra. Ovviamente puoi seminare i semi direttamente nel terreno, ma in questo caso la fioritura avverrà molto più tardi, ma il balsamo richiederà molte meno cure.
Questa pianta è piuttosto stravagante, quindi i semi vengono seminati nelle serre solo all'inizio di maggio. Se non c'è riparo, è meglio seminare alla fine di maggio o addirittura all'inizio di giugno.
Come prendersi cura degli impatiens in giardino
Dove piantare. A questa femminuccia non piacciono le correnti d'aria, non gli piace il caldo e non gli piace troppo nulla (acqua, fertilizzante). Ha bisogno che sia tranquillo, caldo e confortevole. Sarà bene coltivarlo in un luogo riparato dal vento, in modo che il sole lo splenda per diverse ore al giorno, ma solo al mattino o alla sera. Si sente benissimo nei tronchi degli alberi, contro il muro di una casa o una recinzione (ma non sul lato sud).
Crescere in vasi da fiori, vasi da fiori. Questa pianta, come nessun'altra, è adatta alla coltivazione in cesti e vasi da fiori sospesi.Il suo apparato radicale tollera facilmente vasi angusti e mancanza di terreno. La cosa principale è che il terreno è fertile e sempre umido, per questo è necessario aggiungere idrogel. Prendersi cura del balsamo nei vasi da fiori è ancora più semplice che prendersi cura della petunia.
Alimentazione. La concimazione viene effettuata tre volte al mese, con concimi al fosforo e potassio. Possiamo consigliare il monofosfato di potassio (5 grammi per secchio d'acqua) irrigato con 0,5 litri per cespuglio, ma qualsiasi altra cosa andrà bene.
Irrigazione. Non dimenticare di annaffiare, ma annaffiare moderatamente. L'eccessiva umidità può causare marciume radicale.
Dai un'occhiata più da vicino alle tue piante, loro stesse danno segnali se non gli piace come ti prendi cura di loro:
- Le foglie del balsamo sono cadenti, il che significa che fa troppo caldo e non c’è abbastanza umidità.
- Le foglie ingialliscono e cadono - freddo, umidità in eccesso, verificare la presenza di parassiti.
- Le basi degli steli marciscono: umidità in eccesso, bassa temperatura, mancanza di illuminazione.
- Si formano pochi o nessun germoglio: siccità prolungata.
- Le foglie sono pallide, gli steli sono allungati: non ci sono abbastanza nutrienti nel terreno, mancanza di illuminazione.
- Cessazione della fioritura, fiori che volano in giro - improvviso colpo di freddo, trapianto in un vaso troppo grande, grave essiccazione del terreno.
In generale, prendersi cura del balsamo non è molto diverso dalla cura degli altri fiori da giardino.
Quando cerchi di preservare la varietà che ti piace in autunno, non dovresti provare a trapiantarla in un vaso e svernarla in un appartamento; molto spesso tali piante muoiono rapidamente in casa.
A questo scopo è meglio usare talee di balsamo, attecchisce bene.
Propagazione del balsamo
L'impatiens è sorprendentemente facile da tagliare e i coltivatori di fiori sfruttano questa capacità per preservare le loro varietà preferite in inverno.Per fare questo, in autunno, taglia diversi germogli e mettili in acqua o attaccali immediatamente in una pentola con terreno per talee. Le talee radicano ugualmente bene nell'acqua e nel terreno.
Per la propagazione non è necessario prelevare grandi talee, tagliarle in pezzi di 6-8 cm, eliminare le foglie inferiori e metterle in acqua. Per conservare le talee in un ambiente con elevata umidità, metti tutto in un sacchetto di plastica e lascialo così per una settimana o due. Quando compaiono le radici, trapiantate le piantine in vasi con terra e posizionatele sul davanzale della finestra.
In questo momento, il principale nemico del balsamo è il ragno rosso; ispeziona le piante e al primo segno della comparsa del parassita, spruzza con fitoverm. Se ci sono ancora poche zecche, allora un trattamento dovrebbe essere sufficiente, ma se è già riuscita a moltiplicarsi, allora devi avvelenarlo secondo il seguente schema: fitoverm - aktara - fitoverm con pause settimanali.
A febbraio-marzo puoi ricominciare a tagliare. Perché è necessario? Nella maggior parte dei casi, i germogli di balsamo diventano molto allungati durante l'inverno e in primavera la pianta assume un aspetto completamente privo di decorazioni. E qui restano due opzioni: potatura molto corta o talee ripetute. Se scegli il secondo, entro giugno avrai cespugli puliti e carini.
Come raccogliere i semi di balsamo
Dopo che il balsamo si è sbiadito, sul peduncolo rimane una capsula di semi, nella quale si trovano i semi. All'inizio è verde, il che significa che i semi non sono ancora maturi e non possono essere raccolti. Devi aspettare che il baccello diventi bianco e solo allora iniziare a raccogliere i semi.
Andrebbe tutto bene, ma quando vengono toccate, queste scatole si rompono immediatamente e i semi si disperdono per quasi due metri.Bisogna lavorare con molta attenzione, oppure mettere prima qualche sacchetto sulla scatola e solo dopo strapparlo. Con questo metodo, anche se i semi vengono sparati, non si disperdono da nessuna parte, ma rimangono nel sacchetto.
I semi dell'impatiens sono piccole palline rotonde, di colore marrone, che rimangono vitali fino a otto anni.
Saremo lieti se condividi la tua esperienza nella coltivazione del balsamo da giardino. Questo può essere fatto nei commenti.
Continuazione dell'argomento:
- Come coltivare correttamente le bocche di leone
- Calendule in crescita dai semi
- Come far crescere una bella lobelia
- Eliotropio in crescita
- Tutto sulle rose
Grazie. Spiegazioni molto accessibili. Mi tuffo nei vasi da fiori.
Grazie, l'ho testato per esperienza personale, ho seminato il balsamo per la prima volta nella mia vita, è germogliato rapidamente, i miei semi hanno avuto un'ottima germinazione, non posso dire al 100% perché ho seminato in una ciotola comune, sono germogliati insieme, ho seminato il 10 marzo, mentre le piantine sono arrivate fino a due foglie vere, si è allungata molto, dopo la raccolta continua ad allungarsi ancora, le piante sono molto tenere, molto facili da ferire, bisogna raccoglierla molto con attenzione, per sicurezza comprerò altri semi da seminare in piena terra.