Gli agenti causali della gamba nera sono sempre presenti nel terreno. Perché allora le piantine di alcuni residenti estivi “cadono”, mentre altre crescono sane? Il fatto è che i primi creano condizioni favorevoli per lo sviluppo di infezioni fungine e i secondi per le piante.
Ecco come appaiono le piantine colpite dalla gamba nera |
I preparativi per la semina sul davanzale della finestra iniziano preparando il terreno per le piantine in autunno (non in giardino), buon compost, humus (devono essere omogenei, senza residui organici). Tutto questo, sparso in sacchetti (preferibilmente piccoli), viene lasciato al freddo in modo che tutti i componenti della futura miscela di piantine vengano disinfettati dal gelo.
In primavera, tutto quello che devi fare è annaffiare la miscela di terreno prima della semina con una soluzione debole di manganese. Anche se puoi farne a meno. Negli ultimi anni, prima della semina, molti residenti estivi versano una soluzione di fungicidi biologici nel terreno (ad esempio la fitosporina M), immergono i semi prima della semina.
Queste e altre precauzioni aiutano a ridurre la probabilità di infezione, ma non garantiscono la completa sicurezza. Pertanto, è molto importante creare le condizioni per lo sviluppo delle piantine e non delle spore patogene.
Come proteggere le piantine dalla gamba nera
- Non c’è fretta di seminare. I raccolti di febbraio mancano sempre di luce, le radici delle piante congelano sui davanzali freddi, le foglie vengono essiccate dall'aria calda che sale dai termosifoni. Tali piantine indebolite sono facili prede per la gamba nera. Il microclima può essere migliorato dotando un'illuminazione aggiuntiva, posizionando blocchi di legno sotto scatole o cassette e coprendo le batterie con materiale umido e spesso.
- La gamba nera si sente a suo agio nei raccolti ispessiti. Pertanto, anche se hai molti semi (li hai raccolti tu stesso), non seminarli in un mazzo. È meglio seminare in cassette in cui le piante sono isolate fin dall'inizio. La gamba nera, anche se si manifesta, in tali condizioni è meno probabile che colpisca l'intera piantina. Ventilare le piantine più spesso.
- Si consiglia di cospargere la superficie del terreno nella cassetta o nelle cassette della piantina con sabbia e cenere di legno. L'irrigazione corretta è molto importante. Non puoi annaffiare le piantine poco a poco, ma spesso...In questo caso, la superficie del terreno è quasi sempre bagnata e si creano condizioni favorevoli per lo sviluppo della malattia. Con un'irrigazione rara ma abbondante, il terreno nella zona radicale delle piantine rimane umido a lungo e la sua superficie si asciuga rapidamente.
Quando innaffi le piantine, devi cercare di mantenere asciutti gli steli delle piante.
Cosa fare se la gamba nera inizia ancora a falciare le piantine?
- Rimuovere immediatamente le piante malate senza aspettare che cadano.
- Innaffia il terreno con una soluzione debole di permanganato di potassio, aggiungi una miscela di terreno fresco e spolveralo con cenere di legno.
- Si consiglia di trapiantare piante sane dal contenitore dove sono apparse le prime piantine malate di gamba nera, approfondendo gli steli fino alle foglie di cotiledone.
- Mantenere una temperatura moderata (18 - 20º)
- Non dimenticare di allentare il terreno nella scatola della piantina.
Continuazione dell'argomento:
- Perché le foglie delle piantine di pomodoro diventano gialle?
- Malattie delle piantine di pomodoro e loro trattamento