La pianta originale dell'adenium è popolare tra i giardinieri per il suo aspetto insolito e i fiori favolosamente belli con una lunga fioritura. È particolarmente bello che tu possa coltivare tu stesso questo miracolo dai semi in normali condizioni domestiche.
Coltivare l'adenium da un chicco piccolo è un processo affascinante, grazie al quale si possono creare nuove varietà.
Come creare le condizioni per la coltivazione dell'adenium dai semi
In quale periodo dell'anno è meglio coltivare l'adenium dai semi?
Non tutte le piante possono farti piacere con germogli carnosi già il 3 ° giorno. Sembra incredibile che da un piccolo seme possa nascere una piantina abbastanza grande. Puoi coltivare l'adenium dai semi in qualsiasi momento dell'anno.
La cosa principale è soddisfare diverse condizioni di base:
- Le piantine necessitano di elevata temperatura e umidità per germogliare.
- La struttura del terreno per le colture dovrebbe essere sterile, sciolta, ben permeabile all'acqua e all'aria.
- Illuminazione per 16 ore.
Tali condizioni sono più facili da soddisfare in primavera e in estate. Il bello della semina in questo periodo è che le piantine avranno bisogno di un minimo di illuminazione aggiuntiva nei primi mesi di vita.
Trattamento dei semi prima della semina
I coltivatori di fiori esperti coinvolti nell'allevamento degli adenium hanno sviluppato un algoritmo ottimale per la preparazione dei semi prima della semina.
I semi vengono immersi per 30 minuti in una soluzione debole di permanganato di potassio o, non meno efficace, fitosporina per distruggere un possibile ambiente patogeno sulla superficie dei semi. Ciò ridurrà la probabilità che le piantine vengano danneggiate da malattie fungine. I semi dopo il trattamento protettivo devono essere essiccati.
Non è necessario immergere i semi per diverse ore nei biostimolanti o acqua calda, la probabilità che si verifichino processi putrefattivi è troppo alta. Nel terreno umido, i chicchi germinano bene anche senza ammollo.
Se i semi sono stati pre-imbevuti prima della semina, il terreno non viene inumidito per i primi 2 giorni dopo la semina.
Preparazione del terreno
In condizioni naturali, l'adenium preferisce crescere su terreni rocciosi privi di sostanze nutritive.Pertanto, il terreno di semina dovrebbe essere umido, traspirante e moderatamente nutriente.
Il terreno denso e pesante non è adatto alla coltivazione dell'adenium dai semi, poiché difficilmente consente il passaggio dell'umidità e quindi impiega molto tempo ad asciugarsi. Allo stesso tempo, nel terreno non penetra una quantità sufficiente di ossigeno, il che contribuisce alla decomposizione delle radici.
Importante! L'acidità della miscela del terreno dovrebbe essere neutra o leggermente acida.
Quando si prepara il terreno in casa, l'acidità può essere determinata utilizzando la cartina tornasole.
- una striscia rossa indica che il terreno è acido
- arancione - indica che il terreno è moderatamente acido
- giallo - che il terreno è leggermente acido
- il verde significa che il terreno è neutro.
Se prepari tu stesso il terreno per la semina a casa, dovresti occuparti della disinfezione. La sabbia del fiume e il terreno del giardino vengono trattati con una soluzione all'1% di permanganato di potassio.
Per preparare il terreno di semina, prendi il 50% della miscela di terreno per cactus o piante grasse. Non è desiderabile utilizzare la torba a causa della sua elevata acidità. Il restante 50% è costituito da agenti lievitanti:
- perlite (preferita) o vermiculite;
- sabbia grossolana (fiume);
Molte persone aggiungono un po’ di carbone a questa miscela. Questo terreno è ben strutturato e non si compatta dopo ripetute annaffiature. Il carbone disinfetta l'ambiente attorno alle radici.
Come puoi germinare i semi?
I criteri principali nella scelta dei contenitori per la coltivazione dell'adenium in casa sono le dimensioni del contenitore e la presenza di fori di drenaggio che facilitano il libero flusso dell'umidità in eccesso.
Per le semine di gruppo è adatto un contenitore di plastica usa e getta con coperchio trasparente, che fungerà da mini serra.Per colture singole: qualsiasi vaso da fiori, tazze usa e getta, cassetta per piantine.
Importante! L'uso di grandi contenitori per la semina porta a errori con l'irrigazione. Per non distruggere accidentalmente le piantine, scegli piatti di volume minimo.
Qual è il modo migliore per coltivare le piantine insieme o separatamente?
Le piantine di adenium sono piuttosto grandi; la scelta tra seminare i semi in gruppo in un contenitore o seminare ciascun seme in un vaso separato dipende dal coltivatore.
Il vantaggio della semina singola è che permette di ritardare il momento del trapianto delle piantine in vasi singoli, permettendo alle piante di sviluppare le radici in modo più intenso e di ricevere più luce. Ma i singoli vasi per piantine richiedono più spazio sia sul davanzale della finestra che sotto i fitolamp.
La semina in un contenitore comune consente di risparmiare spazio, ma esiste la possibilità di uno sviluppo non uniforme delle piantine. Pertanto, i germogli devono essere trapiantati in vasi separati. Questa necessità si manifesta 2-3 mesi dopo la semina.
Piantare semi
I semi di adenium sono tubi in miniatura beige lunghi 5...15 mm, identici di diametro su tutta la lunghezza o a forma di botte.
La semina e la coltivazione dei semi di adenium vengono effettuate in più fasi:
- Uno strato di drenaggio viene versato sul fondo del contenitore della piantina, quindi sul terreno.
- Il terreno viene versato con acqua calda filtrata e l'eccesso viene drenato dalla padella.
- Prima della semina, il contenitore con il terreno deve essere conservato in un luogo caldo per 12 ore.
- I semi di adenium sono distribuiti orizzontalmente sulla superficie della terra. Questa disposizione elimina la necessità di indovinare la parte superiore o inferiore dei semi. La distanza tra loro è mantenuta di almeno 3 cm e la parte superiore è ricoperta da uno strato di terra di 10 mm.
Il contenitore è coperto con pellicola, coperchio trasparente o sacchetto di plastica.Quando si utilizza la pellicola per coprire una serra, è necessario lasciare un terzo del contenitore senza substrato. La piantina in crescita avrà bisogno di spazio tra il terreno e la pellicola.
Condizioni ottimali per la germinazione dei semi
Se pianti i semi nel terreno giusto, ma non mantieni le condizioni di temperatura e umidità, potresti non aspettare che appaiano le piantine.
Condizioni per la germinazione riuscita dei semi di adenium in condizioni ambientali |
|
Quanto tempo impiegano i semi a germogliare?
In condizioni favorevoli, le piantine si schiuderanno in 3-5 giorni, massimo in 2 settimane. I semi che non germinano durante questo periodo sono considerati non vitali. I primi germogli sembrano colonne cilindriche paffute senza foglie.
Video sulla cura delle piantine di adenium:
Cura della piantina
I germogli cresciuti dai semi iniziano immediatamente a sviluppare un caudice (ispessimento alla base dello stelo) e producono rami. Dopo che tutti i semi sono germinati, è possibile rimuovere il riscaldamento e spostare le piantine in una finestra esposta a sud, riparata dal sole diretto. In pieno sole, le piantine possono bruciarsi.
La serra viene lasciata con lo stesso regime di ventilazione. Ogni volta che il tempo di ventilazione viene aumentato e dopo 15 giorni non sarà più necessaria una serra.
Il terreno attorno ai giovani germogli viene inumidito con calore acqua filtrata solo dopo che il terreno si è asciugato.
Per le piantine coltivate in casa, all'età di 1-2 mesi, è possibile effettuare la prima alimentazione con un complesso minerale contenente azoto, potassio e fosforo in proporzioni uguali.
Trapianto in vaso
La linea guida per trapiantare le piante in un vaso individuale è l'aspetto di due foglie vere. Il diametro del vaso è correlato al diametro del caudice nella sua parte più larga. La distanza dal tronco al bordo del vaso per le giovani piantine dovrebbe essere di 3-4 cm Se i semi venissero immediatamente piantati in vasi separati, il trasferimento può essere posticipato.
Il terreno per il reimpianto viene utilizzato come per la serra, ma la pianta tollererà anche la sostituzione del terreno con terreno acquistato.
Importante! L'Adenium subirà il minimo stress quando verrà trapiantato utilizzando il metodo di trasbordo.
Con questa procedura, il germoglio insieme a una zolla di terra viene trasferito in un nuovo posto. Innaffia moderatamente la giovane piantina dopo il trapianto, con una leggera essiccazione dello strato superiore del terreno.
Per mitigare lo stress del reimpianto, bisogna fare attenzione a mantenere una temperatura ottimale attorno alla pianta.
Video sulla raccolta delle piantine:
Quali problemi possono sorgere quando si coltiva l'adenium con i semi?
Quando si coltiva l'adenium dai semi, i giardinieri inesperti commettono un errore così comune come non piantare semi abbastanza in profondità. Di conseguenza, il germoglio emerge dal terreno insieme al guscio, che deve scivolare via man mano che cresce attraverso uno strato di terreno spesso 10 millimetri. Se non cade da sola entro 1-2 giorni, dovrai rimuoverla tu stesso, altrimenti la piantina morirà.
Per fare questo, è necessario inumidire il guscio con acqua utilizzando un pennello o uno spray. Dopo 3-5 minuti, dovresti provare a rimuoverlo con una pinzetta, facendo attenzione a non danneggiare le foglie del cotiledone. Se il primo tentativo fallisce, tutti i passaggi vengono ripetuti nuovamente.
La fioritura non avviene. Se segui le regole per preparare e piantare i semi, la fioritura avviene entro 2-3 anni. Possono verificarsi problemi di fioritura se la pianta riceve quantità eccessive di fertilizzante azotato. In questi casi, il fiore sviluppa rapidamente una massa verde, ma non sboccia.
Illuminazione insufficiente. Se l'adenium inizia a far cadere attivamente le foglie, ciò indica che il fiore non ha abbastanza illuminazione. Puoi risolvere il problema spostando la pianta in un luogo più luminoso.
Irrigazione eccessiva soprattutto nella stagione fredda, porta alla morte della pianta.
È possibile raccogliere semi di adenium a casa?
Quando si coltiva l'adenium in un appartamento, è difficile ottenere semi senza impollinazione manuale. Per l'impollinazione, devi scegliere due piante, poiché l'adenium non si impollina bene con se stesso.
Una coppia viene selezionata in base alla bellezza del fiore, alla larghezza del tronco e al momento della fioritura.
La pianta madre è quella che verrà impollinata. È responsabile della forma e delle dimensioni del fiore di una nuova pianta.
Sarà la pianta paterna a impollinare; da essa si preleva il polline. È responsabile del colore del fiore. Pertanto, per l'impollinazione, i fiori genitori scelti sono quelli che si desidera ottenere come risultato finale.
Per la procedura di impollinazione avrai bisogno di un pennello artistico sottile, uno stuzzicadenti, una pinzetta e una lente d'ingrandimento.
Tecnologia di impollinazione manuale dell'adenium:
- Scegli un fiore (il 2-3° giorno di fioritura, in primavera o estate).
- Apri il fiore, poi il centro. Potrebbe essere necessario strappare il fiore.
- Usa uno stuzzicadenti per aprire lo stigma.
- Ora è necessario raccogliere il polline con un pennello leggermente umido in modo che il polline non cada. Potrebbe essere necessaria una lente d'ingrandimento qui.
- Apri il secondo fiore (madre).
- Trasferisci il polline sullo stigma del pistillo.
Se l'impollinazione ha successo, il fiore cadrà in pochi giorni e dopo due settimane l'ovaio apparirà sotto forma di baccelli di corno.
Il baccello matura per 2-3 mesi, dopodiché si spacca e sparge 30-40 semi, che devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto.
Video sull'impollinazione dell'adenium: