Un fiore così luminoso e insolito attira immediatamente l'attenzione. Spesso si insinua addirittura il pensiero che un ospite così stravagante e straniero avrà bisogno di cure altrettanto complesse e sofisticate. Ma prendersi cura degli adenium in casa non è così diverso dalla cura di altri fiori interni.Questo articolo descrive in dettaglio come coltivare l'adenium in casa ed evitare fastidiosi errori che a volte commettono i giardinieri.
Importante! Si consiglia di indossare guanti durante la cura dei fiori di adenium indoor, poiché il succo rilasciato dal taglio è velenoso.
Condizioni per la coltivazione dell'adenium
Nonostante la sua origine africana, il fiore cresce bene in appartamento. Ma prendersi cura dell'adenium a casa ha le sue sottigliezze che devono essere prese in considerazione:
- posizione soleggiata;
- terreno sciolto;
- nutrizione appropriata;
- irrigazione moderata.
Cosa fare dopo aver acquistato un fiore
La cura di una rosa del deserto inizia dal primo giorno dell'acquisto. Il substrato di un fiore acquistato in negozio non è sempre adatto alla coltivazione a lungo termine e non sempre soddisfa i requisiti per il normale sviluppo dell'adenium. Se l'acquisto è avvenuto in inverno, il trapianto viene posticipato fino all'inizio della stagione di crescita.
Scegliere una pentola
La forma del vaso cambia nelle diverse fasi dello sviluppo della cultura. I giovani adenium sviluppano una radice verticale, quindi per loro vengono scelti vasi stretti e alti. Nelle piante adulte (tronco con diametro superiore a 6 cm), lo sviluppo delle radici avviene in larghezza, quindi scegliere un piatto largo e basso, come ad esempio una ciotola. Per il trapianto, scegli un contenitore che superi le dimensioni del sistema radicale.
Un elemento necessario del vaso sono i fori di drenaggio, dovrebbero essercene molti.
Il materiale del contenitore per la semina non ha importanza. Devi solo tenere conto del fatto che nelle stoviglie in ceramica non rivestite l'umidità evapora più velocemente che nelle pentole in plastica o ceramica smaltata.
Che tipo di terreno è necessario per un fiore?
Le condizioni principali per la scelta del terreno sono la permeabilità all'aria e all'umidità, la friabilità e l'acidità neutra.Miscele di substrati di terreno già pronti sono adatte per cactus o piante grasse.
Ad essi vengono aggiunti agenti lievitanti come vermiculite, perlite o sabbia grossolana di fiume con l'aggiunta obbligatoria di carbone. Il carbone non svolge solo il ruolo di agente lievitante, ma disinfetta anche il terreno.
Puoi preparare tu stesso il terreno prendendo humus, erba e lievito in parti uguali. Tale terreno è strutturato, lascia passare bene l'aria e l'umidità e non si compatta dopo l'irrigazione.
Piantare l'adenium
Dopo aver creato le condizioni di crescita, preparato il terreno e selezionato un vaso, è ora di iniziare a piantare l'adenium. È necessario aggiungere uno strato di drenaggio sul fondo del vaso, riempirlo di sabbia e posizionarvi sopra la pianta, raddrizzando le radici.
Non resta che riempire il contenitore con la terra e posizionarlo nel luogo più luminoso. Con tempo nuvoloso e fresco, la prima irrigazione dopo la semina può essere effettuata dopo 2-3 giorni. Nella stagione calda, annaffiare immediatamente, ma moderatamente.
Come prendersi cura dell'adenium in un appartamento
Con la dovuta cura, puoi coltivare un fiore straordinario con un tronco spesso e potente, chiamato caudice, un fogliame luminoso e succulento e ottenere una fioritura precoce e abbondante. La foto mostra che la forma del caudice è individuale per ogni pianta.
Luce, calore e umidità sono parametri interdipendenti. Quando la luce e il calore diminuiscono è necessario ridurre le annaffiature e, viceversa, aumentare le annaffiature quando la temperatura e l'illuminazione aumentano.
Illuminazione
L'Adenium preferisce la luce intensa, compresa la luce solare diretta. In un appartamento è meglio posizionare il fiore sul davanzale della finestra esposta a sud.
Quanto più sole ricevono i fiori, tanto più abbondante sarà la fioritura, tanto più magnifica e forte sarà la corona.Gli adenium tendono ad allungarsi verso il sole, quindi il tronco può inclinarsi nella sua direzione. Per evitare curvature non pianificate del tronco, la pianta viene periodicamente girata con lati diversi rispetto al sole.
Quando la quantità di luce diminuisce nel periodo autunno-invernale, è opportuno abbassare la temperatura della stanza e ridurre le annaffiature.
Temperatura
Una delle fasi importanti nella cura dell'adenium in casa è la creazione di una temperatura ottimale che favorisca lo sviluppo armonioso della pianta. In estate è +22°...+35°C, in inverno il fiore può esistere a +12°...+16°C se non è possibile mantenere condizioni vicine a quelle naturali.
Il fiore reagisce allo stesso modo a un aumento o una diminuzione prolungata della temperatura: rallenta la crescita. E a temperature inferiori a +15°C la maggior parte delle specie perde le foglie.
Umidità
Le rose del deserto non hanno particolari lamentele riguardo all'umidità dell'aria. Il fiore non ha bisogno di essere spruzzato.
Irrigazione
In estate, durante il periodo di crescita attiva, l'adenium necessita di annaffiature regolari. Maggiore è la temperatura dell'aria, maggiore è l'umidità richiesta dal fiore. Una nuova porzione d'acqua è necessaria quando lo strato superiore del terreno si asciuga dopo l'irrigazione precedente.
In inverno, in una stanza fresca, l'irrigazione dovrebbe essere minima, a seconda delle condizioni della pianta. Se è possibile mantenere le condizioni per mantenere l'adenium vicino al naturale e a condizione che la pianta continui a crescere, l'irrigazione viene effettuata come al solito.
Quando l'umidità nel terreno diminuisce, la temperatura può scendere senza danni alla pianta. Ma un'irrigazione eccessiva con illuminazione insufficiente (un errore invernale comune) porta all'allungamento dei germogli.
Se devi andare in vacanza, ma a casa non c'è nessuno che si prenda cura dell'adenium, devi spostare la pianta in una stanza più fresca senza luce solare diretta. Tali manipolazioni rallenteranno la crescita delle piante e ridurranno l'evaporazione e quindi il consumo di umidità.
Alimentazione
La coltura dovrebbe essere nutrita solo durante il periodo di crescita, a condizione che ci sia sufficiente luce diurna, a partire da aprile. In questo momento, l'adenium lascia il periodo dormiente e richiede nutrizione.
In primavera, nella concimazione predominano i componenti azotati, che contribuiscono alla crescita della massa verde. Durante il periodo della fioritura vengono utilizzati fertilizzanti potassio-fosforo per prolungare la fioritura. In autunno l'alimentazione viene interrotta.
Per l'alimentazione sono adatti sia le miscele universali che i fertilizzanti per piante grasse e cactus. La frequenza della concimazione è una volta al mese a metà dose.
Trasferimento
Quando ti prendi cura della bellezza di una pianta, non puoi fare a meno della procedura di reimpianto. La crescita delle giovani piantine può essere stimolata da trapianti frequenti, circa ogni sei mesi. La priorità è il reimpianto primaverile, che i fiori tollerano facilmente.
Se ti stai chiedendo se è il momento di trapiantare un fiore in un nuovo vaso o di lasciarlo riposare in quello vecchio, allora ha senso prestare attenzione ai seguenti segni:
- L'adenium ha smesso di crescere.
- Le radici sporgono fortemente dal vaso.
- Il terreno nel vaso si è compattato e sulla sua superficie è visibile uno strato bianco.
- Scarsa o totale assenza di fioritura.
- Non c'è stato un trapianto da molto tempo.
Ciascuno di questi segni indica a favore di un trapianto. Questo processo non è complicato e probabilmente ti è familiare:
- Scegli un vaso e un terreno adatto.
- Togliamo la pianta dal vaso precedente.
- Laviamo le radici dal terreno rimasto e le asciughiamo.Se necessario, le radici danneggiate vengono tagliate e cosparse di carbone tritato.
- Trapiantiamo la pianta in un nuovo vaso, raddrizzando le radici, su uno strato di argilla espansa e terreno.
- Riempi i vuoti intorno alle radici.
Importante! Dopo il trapianto, l'adenium viene conservato per 3-4 giorni senza irrigazione. Le radici hanno bisogno di tempo per guarire i danni subiti durante il trapianto.
Se il trapianto è stato effettuato per simulare radici fantasiose, l'irrigazione viene posticipata di 5-7 giorni o il terreno viene inumidito con molta attenzione.
Le giovani piante vengono ripiantate in modo diverso, utilizzando il metodo del trasbordo, per evitare danni alle giovani radici. In questo caso, l'irrigazione viene eseguita normalmente.
Prenditi cura dell'adenium in inverno
In condizioni naturali, dove la durata della luce del giorno e la temperatura dell'aria variano leggermente durante l'anno, l'adenium non ha un periodo dormiente e la prima fioritura avviene entro 3-5 mesi dall'emergenza.
Gli adenium decorativi devono svilupparsi, sostituendo i periodi di stagione di crescita, fioritura e fruttificazione con periodi di riposo. Quando la temperatura dell'aria scende sotto i + 20°C, le ore diurne si accorciano, quindi la frequenza dell'irrigazione diminuisce, l'alimentazione si interrompe e la pianta entra in un periodo di riposo. Durante questo periodo acquisisce forza per deliziarsi con la fioritura colorata in primavera.
Lo stato dormiente è spesso accompagnato dall'ingiallimento e dalla caduta di parte del fogliame, come nella foto. Alcune specie perdono tutto il fogliame. In altre specie, il fogliame viene mantenuto, ma la crescita delle piante si arresta. Alcune settimane prima, la pianta riduce significativamente l'apporto di umidità.
Importante! Lo stato dormiente richiede una riduzione delle annaffiature.
Nelle regioni meridionali in inverno, con una leggera diminuzione delle ore diurne rispetto alle regioni settentrionali, alcuni adenium continuano a crescere e fiorire.
Quando ci si prende cura dell'adenium durante il periodo dormiente, in casa devono essere create le seguenti condizioni:
- Intervallo di temperatura: +12°…+16°С.
- L'illuminazione è forte ma diffusa. Per le piante a riposo la presenza della luce non è fondamentale. Ma le specie a fioritura invernale non fioriranno in assenza di luce.
- Mancanza di concimazione.
- Irrigazione molto moderata.
I germogli dormienti non inizieranno a crescere in primavera se il terreno è completamente asciutto. Ad esempio, gli esemplari grandi o senza foglie vengono annaffiati una volta al mese in inverno. In primavera le annaffiature vanno aumentate gradualmente, quando compaiono i primi segnali di risveglio delle piante.
Non dovresti aspettare la fioritura precoce dell'adenium in primavera se è rimasto in un luogo caldo ed è stato annaffiato spesso: il periodo di stagnazione può durare fino all'estate. Ma dopo aver svernato in un luogo fresco e senza ristagni d'acqua, con la dovuta cura, la rosa del deserto ti delizierà con bellissimi fiori in aprile - inizio maggio.
L'irrigazione stessa avviene a piccole dosi, con acqua stabilizzata a temperatura ambiente. Va versato proprio alla radice della pianta, facendo attenzione a non salire sulle foglie o sul tronco.
Importante! Se nel periodo autunno-inverno il fiore era in carenza di luce, in primavera dovrebbe essere gradualmente abituato al sole diretto.
Rifilatura e modellatura del caudice
L'Adenium consente ai giardinieri di formare non solo la parte fuori terra, ma anche le radici e coltivare piante dalle forme bizzarre. La foto mostra che le possibilità di modellazione sono infinite. Il fiore resiste alla manipolazione delle radici e alla potatura formativa.
Per ottenere un caudice ampio, ad ogni trapianto l'adenio viene sollevato rispetto al livello di profondità precedente.Di conseguenza, il tronco si alza sempre più in alto dal suolo e si ispessisce.
In molte specie è dominante lo sviluppo del germoglio centrale, che inibisce lo sviluppo dei germogli laterali. Per aumentare il numero di rami e rendere la corona spessa, i giardinieri ricorrono alla potatura.
La formazione di una corona ramificata e di radici spesse dovrebbe essere effettuata fino a quando la pianta non sarà cresciuta, ma allo stesso tempo sarà già abbastanza forte. Questa potatura viene eseguita quando l'adenium ha un caudice sufficientemente grande (in condizioni indoor è di almeno 2 - 3 anni).
Taglia il tronco ad un'altezza di 9-11 cm dal livello del suolo. Maggiore è il diametro dello stelo tagliato, più germogli si formano attorno al suo perimetro.
La ramificazione intensiva inizia due mesi dopo la potatura. Se non è stato possibile evitare la crescita invernale, può essere facilmente corretta con la potatura primaverile.
Prendendosi cura della bellezza dell'adenium, i giardinieri usano la potatura per garantire che:
- la chioma diventa rigogliosa per l'aumento della quantità di fogliame;
- aumenta il numero di gemme;
- il tronco (caudice) aumenta di volume.
Inoltre, la potatura aiuta a ringiovanire le piante adulte; in questo caso, i rami indeboliti vengono rimossi o accorciati. Si consiglia di effettuare la potatura antietà una volta ogni 2 anni.
Informazioni generali e consigli per la potatura:
- La potatura può essere effettuata durante tutta la stagione di crescita. Durante il periodo dormiente non viene effettuata la potatura.
- La pianta va annaffiata 2 giorni prima della potatura. Il giorno della formazione della corona dovrebbe avere un buon turgore.
- Il coltello deve essere affilato, preferibilmente in acciaio inossidabile. Ma funzionerà anche un tagliacarte o una lama.
- Il taglio viene effettuato qualche millimetro sopra la gemma dormiente, a circa 3-4 mm.
- Dopo ogni taglio, pulire la lama con alcool.
- Il succo secreto dalla pianta viene asciugato con un tovagliolo.
- L'area del taglio essiccato deve essere lubrificata con balsamo da giardino o pece da giardino. Funzionerà anche la polvere di carbone.
- Se il risultato non è all'altezza delle aspettative - si sono risvegliati pochi germogli, la potatura può essere ripetuta, rendendola un po' più profonda.
Ricordiamo sempre: il succo di adenium è velenoso!
Bonsai di adenium
I coltivatori di fiori sono attratti non solo dalla semplice cura dell'adenium in casa, ma anche dall'opportunità di dare alle piante forme complesse. L'Adenium è una base ideale per la formazione dei bonsai, la cui bellezza può essere apprezzata dalla foto.
Per fare questo è necessario:
- scegli una piantina con un gambo grosso;
- tagliare la radice dove il tronco si restringe;
- radicare le talee in acqua o in una miscela umida di perlite e vermiculite;
- quando la pianta ha nuove radici, si mette a dimora in una ciotola ampia e bassa. Metti una pietra piatta o un piatto di plastica sotto la piantina.
- Alle radici viene data la posizione desiderata, quindi cosparse con 1-2 cm di terra.
Successivamente, dovresti monitorare la posizione delle radici. Per fare questo, il bonsai viene ripiantato 2 volte l'anno, raddrizzando i rizomi e rimuovendo quelli non necessari. I principi della cura di un mini albero unico sono tradizionali per gli adenium.
Fioritura dell'adenium
La rosa del deserto fiorisce 6-9 mesi dopo la semina. Un prerequisito per la comparsa dei fiori è l'illuminazione continua di sufficiente luminosità. La temperatura dovrebbe essere compresa tra +22°…+35°С. Tali condizioni sono difficili da soddisfare all'interno, quindi a casa l'adenium fiorirà solo nel secondo anno.
Per stimolare l'inizio della fioritura, il fogliame viene spruzzato 1-2 volte a settimana con fertilizzanti idrosolubili ad alto contenuto di fosforo e potassio e basso contenuto di azoto. La proporzione consigliata è 8:15:15.
La procedura di spruzzatura viene eseguita al mattino o alla sera, evitando le scottature. Il fiore deve essere annaffiato 1 ora prima di spruzzare il fertilizzante. Per preservare una maggiore decoratività si consiglia di spruzzare dalla pagina inferiore della foglia.
Possibili problemi nella cura di un fiore
A casa, prendersi cura dell'adenium non è difficile, se si tiene conto delle esigenze del fiore. I problemi sorgono spesso a causa di cure improprie. Ciò si riflette nell'aspetto delle piante, come si può vedere nelle fotografie.
Segni di condizioni improprie:
Le foglie molli e le punte delle foglie annerite sono il risultato di un'irrigazione eccessiva. Si può eliminare modificando il regime di irrigazione o sostituendo il terreno, che dovrà essere sostituito se il terreno non si asciuga per 3 giorni dopo l'irrigazione.
Il gambo nero e rugoso, le foglie appassiscono, diventano nere e cadono: umidità in eccesso e bassa temperatura. Eliminare riducendo le annaffiature, o spostando il vaso in un luogo più caldo;
Macchie marroni sul gambo e sulle foglie sono scottature solari. Non sono trattati. Scompaiono dopo il rinnovo delle foglie, quindi è meglio evitare le scottature.
Se la pianta cresce lentamente e non fiorisce, se le foglie ingialliscono, significa che l'adenium necessita di essere ripiantato o nutrito. Il fogliame può anche ingiallire a causa della mancanza di luce.
Fiori e corone appassiti segnalano il calore e l'aridità della stanza. È necessario abbassare la temperatura.