Pianta di Aglaonema: cura della casa, propagazione e foto dei fiori

Pianta di Aglaonema: cura della casa, propagazione e foto dei fiori

In condizioni naturali, l'aglaonema vive nelle foreste tropicali e subtropicali. Le erbe sempreverdi e i sottoarbusti di questo genere sono imparentati con la Dieffenbachia, quindi sono simili nella forma e nel colore delle foglie, l'unica differenza è nella dimensione.

fiore da interno

Ecco come appare un fiore di aglaonema indoor

La pianta è bassa, 50-60 cm, alcune specie crescono fino a 1,2 m, compaiono 5-6 foglie all'anno. Il tronco dell'Aglaonema è carnoso, corto e dritto. Molte varietà e forme hanno un tronco ramificato alla base. Nelle piante giovani il fusto non è evidente, ma negli adulti presenta tracce di piccioli di foglie precedentemente in crescita.Fiore in un vaso

Descrivendo questa pianta da interno, non si può non menzionare che il vantaggio principale del fiore è il suo fogliame brillante, che combina tutte le sfumature del verde e del rosso, nonché la facile cura dell'aglaonema a casa.

La forma delle foglie è varia, da oblunga lanceolata a ovale larga. Caratterizzato da una vena media depressa. Il colore delle foglie, a seconda della varietà, può essere uniformemente colorato, bordato o variegato. Questo è chiaramente visibile nelle fotografie.

Spadice su un fiore

La foto mostra chiaramente questa infiorescenza sotto forma di pannocchia.

Nelle ascelle delle foglie si formano 1-3 infiorescenze a forma di pannocchia, avvolte in un guscio verde chiaro pallido. L'aspetto della pannocchia dipende dalla varietà e può essere sottile, cilindrico oppure grosso e clavante. Il risultato della fioritura dell'aglaonema è un frutto-bacca di colore scarlatto, arancione o bianco, che contiene un seme che impiega 6-8 mesi per maturare.

    Cosa fare dopo aver acquistato una piantaFiore dopo l'acquisto

Dopo aver acquistato aglaonema, è necessario eseguire diversi passaggi:

  • dare 2-3 settimane per adattarsi al nuovo ambiente;
  • effettuare la prevenzione delle malattie e dei parassiti;
  • Dopo 2-3 settimane, trasferisci con attenzione il fiore in un nuovo vaso.

Importante! La dimensione del nuovo vaso non deve superare la dimensione del sistema radicale.

Al momento del reimpianto verificare attentamente la presenza di un vasetto di plastica tra le radici. Se trovato, dovrebbe essere rimosso.Se ciò non viene fatto, nel tempo la plastica può danneggiare le radici, causandone la putrefazione.

    Come prendersi cura dell'aglaonema a casa

Quando coltivi un fiore domestico, devi tenere conto del fatto che in natura l'aglaonema vive ai tropici sotto gli alberi delle foreste umide. Da qui le esigenze specifiche fiore da interno nell'illuminazione, nel calore e nell'umidità dell'aria.

    Illuminazione

Aglaonema si sentirà a suo agio sulle finestre orientali e occidentali con luce moderata e indiretta.

Prendersi cura di Agaonema nella foto di un appartamento

La pianta si sentirà a suo agio sulle finestre occidentali e orientali

Le forme variegate richiedono un'illuminazione brillante ma diffusa.

    Irrigazione

Il regime di irrigazione durante la cura dell'aglaonema a casa è di grande importanza. Il terreno deve essere mantenuto costantemente umido. Utilizzare acqua calda per l'irrigazione acqua dolce. Dopo l'irrigazione, il terreno dovrebbe essere moderatamente umido.

Piante in vaso

Il terreno nel vaso dovrebbe essere sempre umido

In primavera ed estate l'aglaonema si annaffia abbondantemente, dopo che lo strato superiore del terreno si è asciugato di 2-4 cm. In autunno e inverno il fiore va annaffiato con cautela, dopo circa 2 giorni, prestando attenzione soprattutto all'aridità del suolo.

L'umidità del terreno può essere controllata utilizzando un bastoncino di legno. Dovrebbe essere conficcato nel terreno ad una profondità di 5 cm, tenuto per 15 minuti ed estratto. Se il bastoncino è asciutto a una profondità di 2-4 cm, è ora di annaffiare il fiore. Le particelle appiccicose del terreno indicano l'umidità del suolo.

Importante! Non lasciare che il terreno si asciughi completamente. Ciò porta alla morte dei delicati peli assorbenti delle radici.

    Alimentazione

Durante la stagione di crescita attiva (stagione primavera-estate), l'aglaonema richiede la concimazione in appartamento ogni 2 settimane con fertilizzante liquido universale. Si alternano fertilizzanti organici e minerali, preparandoli secondo le istruzioni.

Nutrire i fiori

Si consiglia di alternare l'alimentazione radicale e fogliare

È necessaria anche la concimazione fogliare 1-2 volte al mese.

Durante il periodo dormiente - autunno e inverno - non è necessaria alcuna alimentazione.

    Temperatura

Nella stagione estiva, un intervallo di temperatura di +20°...+25°C sarà confortevole per l'aglaonema. Il fiore domestico non ama gli sbalzi di temperatura e le correnti d'aria. Per una crescita e uno sviluppo di successo delle specie colorate di aglaonema è necessaria una temperatura più elevata - +24°...+26°C.Bellissimi fiori

In inverno la temperatura ambiente dovrebbe essere ridotta a +16°…+18°C.

    Adescamento

Per l'aglaonema è adatto un terreno leggero a base di torba in grado di permeare l'aria e l'umidità:

  • 2 parti di terreno erboso;
  • 2 parti di torba alta;
  • 1 parte di sabbia;
  • 1 parte di humus.

Vermiculite, pezzi di carbone e corteccia di pino vengono utilizzati per allentare il terreno e possono costituire dal 10 al 30% del volume totale del substrato.

    Umidità

L'Aglaonema richiede un'umidità dell'aria moderata. Senza sufficiente umidità le piante non si sviluppano, le foglie non si aprono, si deformano e i bordi si seccano. In estate dovresti spruzzare le foglie con acqua dolce almeno 2-3 volte a settimana, nella stagione calda - tutti i giorni. Per aumentare l'umidità posizionate il fiore su un vassoio con argilla espansa o sassolini, evitando che il fondo del vaso venga a contatto con l'acqua.

Spruzzare aglaonema

Quando ti prendi cura dell'aglaonema in un appartamento, non dimenticare di spruzzarlo

Durante la stagione invernale-autunnale, l'irrorazione viene effettuata raramente. Puoi bagnare il fiore sotto una doccia calda. Tali procedure con acqua aiutano le piante a respirare e a proteggersi dai parassiti.

    Rifinitura

Dopo 2-3 anni di crescita il tronco si allunga, il colore delle foglie diventa meno variegato. Arriva un momento in cui l'aglaonema deve essere rinnovato piantando una talea apicale.Questa procedura può essere combinata con la propagazione dell'aglaonema per talea.

Potatura dell'aglaonema

Dopo la potatura cominciarono ad apparire nuovi germogli

Non dovresti sbarazzarti del moncone rimasto dopo la potatura, dopo un po 'emergeranno nuovi germogli dalla radice.

    Trasferimento

Le piante giovani richiedono il reimpianto una volta all'anno. I fiori adulti di aglaonema vengono ripiantati una volta ogni 3-4 anni. La procedura di trapianto delle piante è meglio tollerata in primavera.

Trapianto di Aglaonema

È ora di trapiantare il fiore in un vaso più grande.

Non dimenticare la dimensione del vaso, che dovrà essere sempre proporzionata al volume delle radici. Quando si pianta in un vaso troppo grande, la crescita della massa verde si interrompe finché le radici non riempiono l'intera zolla di terra. In un vaso capiente c'è un'alta probabilità di ristagno d'acqua, che significa marciume delle radici.

    Fioritura

L'inizio della fioritura in casa indica una buona cura e salute della pianta. La fioritura può avvenire tra febbraio e novembre. Ma in termini di qualità decorative, i fiori sono inferiori alle foglie. Inoltre si consiglia di eliminare tutte le infiorescenze in modo che le foglie non si indeboliscano e diventino più piccole.

Pianta da fiore

Ecco come fiorisce l'aglaonema

I fiori vengono salvati se vogliono ottenere semi. Vale la pena ricordare che le caratteristiche varietali che utilizzano il metodo di propagazione dei semi sono instabili.

    Riproduzione dell'aglaonema

Il periodo favorevole per la propagazione dell'aglaonema è la primavera o l'estate. Questo viene fatto utilizzando talee staminali o apicali, dividendo radici, germogli e semi.

  1. Crescere dai semi

I semi di Aglaonema maturano anche a casa, ma perdono rapidamente la loro vitalità. Pertanto, è meglio seminarli immediatamente dopo la maturazione.

Piantine in tazze

Aglaonema dalla foto dei semi

I semi vengono rimossi dal frutto, lavati con acqua e immediatamente piantati nello sfagno umido a una profondità di 1–1,5 cm, le colture ricevono calore e umidità.Per fare questo, coprire il contenitore con pellicola. Abbassare la temperatura riduce il tasso di germinazione. I semi freschi in condizioni favorevoli germinano in 18-26 giorni.

Le piantine emergono dopo la comparsa delle prime foglie vere. Quando ti prendi cura delle piantine, devi ricordare che man mano che crescono, vengono ripiantate più volte. Le piante a pieno titolo si ottengono dopo 3-4 anni.
La coltivazione dell'aglaonema dai semi è un metodo meno produttivo rispetto alla propagazione per talea o divisione delle radici.

   2. Talee di Aglaonema

Se il fusto adulto della pianta si è allungato ed è diventato nudo, è ora di farlo talee:

  • Seleziona un gambo e taglialo a un livello di 2-3 cm sopra la superficie del terreno.
  • Dividi il germoglio in più parti contenenti due nodi. Tutto il fogliame deve essere rimosso, lasciando un numero minimo di foglie in alto.
  • Cospargere i ritagli con polvere di carbone e asciugarli per 24 ore.
  • Versare il drenaggio sul fondo della cassetta della piantina, riempirla con una miscela di perlite e torba e innaffiarla.
  • Approfondisci le talee nel terreno fino a metà della loro altezza.
  • Coprire la scatola con pellicola o una speciale copertura in plastica.
Talee radicali

Foto di talee di Aglaonema

Un risultato positivo della procedura dipende dalla cura adeguata, dal rispetto della temperatura e dalle condizioni dell'acqua. La temperatura favorevole per la radicazione delle talee è di +22°…+26 °C. Le radici si formano in 2-3 settimane. Quando si propaga in inverno, il processo di formazione delle radici richiederà 1-1,5 mesi.

Talee in acqua

È possibile radicare le talee nell'acqua

Le talee di Aglaonema possono anche essere radicate nell'acqua. Prima di ciò è necessario immergerli per 24 ore in una soluzione ex-radice. Il biostimolatore non farà male durante il radicamento nel terreno.
In futuro, le talee verranno curate allo stesso modo di una pianta adulta.

  3.Riproduzione per margotta radicale e laterale

Al momento del trapianto di un fiore troppo cresciuto, puoi separare gli strati figlie dal cespuglio:

  • Prima del trapianto, innaffia generosamente il terreno, rimuovi la pianta dal vaso e scuoti le radici dal terreno.
  • Smonta le radici e taglia le talee con un coltello affilato. Le aree tagliate vengono disinfettate con polvere di carbone.
  • Pianta i germogli in vasi separati.
  • Cura la stratificazione come al solito.
Divisione delle radici

Riproduzione dell'aglaonema dividendo la foto delle radici

Attenzione! Gli strati devono avere un punto di crescita e radici proprie.

    Difficoltà nella crescita dell'aglaonema

Se trascuri i requisiti minimi per la cura dell'aglaonema, il fiore potrebbe addirittura morire. Un fiorista attento presterà sempre attenzione ai segnali che indicano problemi nel fiore.

Segni di difficoltà Causa Metodi di eliminazione
Le punte delle foglie si scuriscono e si raggrinziscono Aria secca Inumidire le foglie da un flacone spray, installando un vassoio con acqua
Le foglie si ricoprono di macchie marroni e si arricciano Un forte calo della temperatura, corrente d'aria Eliminazione delle correnti d'aria, aumento della temperatura
Colore fogliame pallido Mancanza di illuminazione o alimentazione Sposta il fiore in un luogo più luminoso, nutrilo
Macchie giallo pallido sul fogliame Brucia dall'esposizione alla luce solare diretta Posiziona il fiore in ombra parziale, attendi che la pianta si raffreddi e solo allora inumidisci il fogliame con acqua dolce e stabilizzata.
Crescita lenta del cespuglio, fogliame marrone Acqua fredda e dura Innaffia le piante con acqua dolce. Per addolcire l'acqua utilizzare acido ossalico o citrico

 

Prendendoti adeguatamente cura dell'aglaonema indoor, puoi evitare tutti questi problemi.

    Malattie e parassiti

I fiori da interno necessitano soprattutto di cure quando combattono malattie e parassiti.

    Insetti - parassiti

L'aglaonema è spesso colpito da acari, afidi e cocciniglie.

Aspetto acaro del ragno provoca aria secca. Sui germogli compaiono ragnatele, le foglie appassiscono e cadono.

Foto di parassiti dell'aglaonema

Foto di cocciniglie

Cocciniglie depositarsi su foglie e giovani germogli. Le foglie perdono la loro forma, seccano e cadono.

Afide vive sulla parte inferiore delle lamine fogliari, sulla sommità dei germogli. Le parti danneggiate impallidiscono, le foglie si deformano.

Misure correttive. Pulire le foglie e gli steli con un panno inumidito con acqua saponata, lasciare agire per 15 minuti e risciacquare con una doccia tiepida. Effettuare una spruzzatura regolare. In caso di danno grave, l'aglaonema può essere trattato con una soluzione di Actellik, Inta-Vir.

    Di cosa puoi ammalarti?

Aglaonema dentro le condizioni dell'appartamento sono poco suscettibili alle malattie, ma a causa di errori nella cura può sviluppare muffe grigie e macchie fogliari.

Foto della malattia di Aglaonema

Marciume grigio

Marciume grigio appare sulle foglie come macchie grigie, morbide al tatto. Il motivo è la bassa temperatura, l’elevata umidità e la scarsa ventilazione.
Misure di controllo: trattamento con poltiglia bordolese, rimozione delle foglie colpite.

Macchie sulle foglie

Macchia fogliare

Macchia fogliare appare come macchie marroni piangenti sulle foglie. Il motivo è il ristagno idrico, l'infezione fungina.
Misure di controllo: rimuovendo le foglie colpite, trattando la pianta con un fungicida, riducendo le annaffiature, smettendo di irrorare.

    È possibile tenere l'aglaonema a casa?

È difficile rispondere alla domanda in modo inequivocabile. In condizioni ambientali, l'aglaonema mostra le seguenti proprietà positive:

  • Purifica l'aria dalle impurità tossiche come formaldeide, benzene (che si trova nei gas di scarico delle auto o si forma quando si utilizzano fornelli a gas).
  • Arricchisce l'atmosfera con gli ioni dell'aria.
  • Umidifica l'aria nella stanza.
  • L'Aglaonema modesta distrugge le infezioni da streptococco.

Fiore velenosoMa il fiore è pericoloso per i bambini e gli animali, come tutti gli aroidi. Le bacche e il succo della pianta contengono sostanze tossiche che causano gonfiore delle mucose e allergie.

Importante! Prendersi cura dell'aglaonema in un appartamento dovrebbe essere fatto con i guanti, evitando il contatto del succo della pianta con la pelle delle mani o altre parti del corpo.

    Aglaonema: segni e superstizioni

Le persone tendono a spiegare determinate circostanze della vita con segni o superstizioni. Ai fiori vengono spesso attribuite determinate qualità che presumibilmente influenzano le persone. Quindi, l'aglaonema era dotato delle seguenti qualità:

  • Aumenta la capacità di una persona di lavorare.
  • Allevia la tensione e l'irritabilità.
  • Protegge dai ladri.
  • Espelle i maschi dalla casa in cui cresce!
Aglaonema se ne va

Foto del fiore di Aglaonema

    Se andiamo in vacanza

Purtroppo l'aglaonema non dovrebbe essere lasciato senza cure per molto tempo, perché... richiede un'idratazione costante. Quando si parte, è meglio affidare ai vicini la cura dei fiori. Se ciò non è possibile, si consiglia di annaffiare bene la pianta, posizionare il vaso in un vassoio con argilla espansa, che viene riempito con acqua, ma in modo che la superficie dell'argilla espansa rimanga asciutta. Anche lo strato superiore del terreno nel vaso deve essere cosparso di argilla espansa bagnata. Successivamente è meglio posizionare il vassoio con la pentola sul pavimento.Fiore da interno

Conclusione:

Prendersi cura dell'aglaonema come fiore domestico non è difficile. Devi solo ricordare le regole di base:

  1. Umidità del suolo e dell'aria moderata.
  2. Illuminazione diffusa.
  3. Regime di temperatura.

Il fiore ti ringrazierà per il tuo amore e la tua cura con un fogliame rigoglioso dal colore insolito.

    Foto di aglaonema

Continuazione dell'argomento:

  1. Cosa fare se le foglie di una rosa da interno iniziano a ingiallire e cadere
  2. Come prendersi cura adeguatamente dell'abutilone
  3. Come prendersi cura di Brugmansia in un appartamento
  4. Varietà di Aglaonema con foto e nomi
  5. Coltivazione e propagazione dell'adenium obeso
1 Commento

Valuta questo articolo:

1 stella2 stelle3 Stelle4 stelle5 stelle (3 valutazioni, media: 2,67 su 5)
Caricamento...

Cari visitatori del sito, instancabili giardinieri, giardinieri e floricoltori. Ti invitiamo a sostenere un test attitudinale professionale e scoprire se puoi fidarti di una pala e lasciarti andare in giardino con essa.

Test - "Che tipo di residente estivo sono"

Un modo insolito per radicare le piante. Funziona al 100%

Come dare forma ai cetrioli

Innesto di alberi da frutto per manichini. Semplicemente e facilmente.

 
CarotaI CETRIOLI NON SI AMMALANO MAI, USO SOLO QUESTO DA 40 ANNI! CONDIVIDO UN SEGRETO CON TE, I CETRIOLI SONO COME IN FOTO!
PatataPuoi scavare un secchio di patate da ogni cespuglio. Pensi che queste siano favole? Guarda il video
La ginnastica del dottor Shishonin ha aiutato molte persone a normalizzare la pressione sanguigna. Aiuterà anche te.
Giardino Come lavorano i nostri colleghi giardinieri in Corea. C'è molto da imparare ed è semplicemente divertente da guardare.
Apparecchi per l'allenamento Allenatore degli occhi. L'autore afferma che con la visione quotidiana la vista viene ripristinata. Non fanno pagare soldi per le visualizzazioni.

Torta Una ricetta per una torta con 3 ingredienti in 30 minuti è meglio di Napoleone. Semplice e molto gustoso.

Complesso di terapia fisica Esercizi terapeutici per l'osteocondrosi cervicale. Una serie completa di esercizi.

Oroscopo dei fioriQuali piante da interno corrispondono al tuo segno zodiacale?
Dacia tedesca Che ne pensi di loro? Escursione alle dacie tedesche.

Commenti: 1

  1. Adoro gli aglaonemi, ma per qualche motivo non crescono per me. Già 2 donne Aglaonem sono scomparse.