Candela magica dell'ortensia
Recensione video della candela magica dell'ortensia panicolata:
Una bellissima varietà di ortensia panicolata, caratterizzata da una fioritura lunga e abbondante e da infiorescenze luminose. Enormi nappe di pannocchie di porcellana verde chiaro sotto i raggi del sole creano l'illusione di una luce soffusa. Grazie a questo effetto la varietà è stata chiamata “MagicalCandle”. Di seguito potete leggere la descrizione e le caratteristiche di questa varietà.
Descrizione della candela magica della varietà di ortensie
Il cespuglio compatto, rigoglioso ed eretto è costituito da forti germogli marroni, a forma di ventaglio. Il fogliame è verde brillante, ovale-allungato con bordi frastagliati.
I cappelli giganti delle infiorescenze sono larghi piramidali, formati da fiori con 4 petali. Sotto i fiori sterili esterni c'è una massa di germogli stellari fertili, che rendono l'infiorescenza molto densa e densa. I fiori sono profumati e attirano molte api.
Vantaggi e svantaggi della varietà Magical Candle
La varietà di ortensia a pannocchia Magical Candle presenta una serie di vantaggi rispetto ai suoi parenti:
- Fioritura precoce, rispetto alla maggior parte delle varietà di ortensie a pannocchia.
- I petali allungati conferiscono al fiore una forma insolita.
- Quando avviene la fioritura, la pannocchia non diventa marrone per molto tempo, mantenendo il suo effetto decorativo fino al gelo.
- Il fogliame rimane verde brillante fino alla fine di ottobre.
Nel corso dei molti anni di esistenza, non ha guadagnato gravi lamentele tra i coltivatori di fiori.
Colore dei fiori della Magical Candle all'inizio e alla fine della fioritura |
Piantare e prendersi cura della candela magica dell'ortensia
Una piantina adeguatamente piantata è la chiave per una crescita sana e lo sviluppo di un animale domestico verde.
Selezione di una posizione
Piantato in zone con illuminazione diffusa o ombra parziale, in una zona protetta da forti venti e correnti d'aria.
Il terreno argilloso, strutturale, permeabile all'umidità, leggermente acido arricchito con sostanza organica è ottimale per le ortensie. Se il terreno è alcalino, è necessaria l'acidificazione.
Tempi per piantare piantine
Il momento ottimale per la semina è la primavera. Piantato in terreno sufficientemente riscaldato, concentrandosi sulle condizioni meteorologiche nella regione. La semina è consentita da inizio a metà autunno, un mese prima del gelo.
Piantare una piantina di ortensia |
Non dimenticare di leggere:
Coltivare ortensie panicolate su un tronco con le tue mani ⇒
Tecnologia di atterraggio
L'operazione viene eseguita secondo alcune regole:
- Nell'area selezionata, viene scavata preventivamente una buca di semina, larga il doppio della zolla di terra di una piantina con distanziatore chiuso, ad una profondità leggermente maggiore dell'altezza del vaso.
- Preparare la miscela di terreno per riempire la buca. Il terreno scavato viene mescolato con compost, lettiera di pino o torba e viene aggiunta vermiculite (un lievito per terreni pesanti). È utile applicare immediatamente il fertilizzante complesso acquistato per ortensie o aggiungere 60-70 grammi. superfosfato, 20 g. solfato di potassio, 20 gr. urea.
- Uno strato di argilla espansa e metà del terreno preparato vengono versati sul fondo della fossa e annaffiati abbondantemente.
- Non appena l'acqua è stata assorbita, si posiziona una piantina al centro della buca e si ricopre con il restante substrato. Il colletto della radice viene lasciato al livello del suolo o leggermente al di sopra.
- Premi leggermente il terreno attorno al cespuglio, innaffia e pacciama il cerchio del tronco dell'albero.
Per informazioni! Quando si pianta una piantina con ACS, le radici vengono leggermente accorciate e poste per 2-3 ore in una soluzione di permanganato di potassio per la disinfezione.
Cura della piantina
Per la normale crescita e sviluppo dell'ortensia sono necessarie cure semplici, grazie alle quali la pianta delizierà i suoi proprietari con bellezza e salute.
Irrigazione
La varietà ama l'umidità, ma non tollera l'umidità nelle radici.Gli esemplari adulti si nutrono d'acqua e richiedono 15-20 litri di acqua a settimana con tempo normale. Nella stagione calda, annaffiare sempre più spesso: due volte a settimana, 20 litri d'acqua. L'umidificazione viene ridotta o interrotta completamente durante il tempo piovoso prolungato. Per le piante giovani le porzioni si riducono di 2 volte.
A metà autunno, per proteggere l'apparato radicale dal gelo in caso di tempo secco, l'irrigazione per ricaricare l'umidità viene effettuata al ritmo di 30 litri per pianta.
Importante! Non utilizzare acqua dura del rubinetto per l'irrigazione; ciò può causare lo sviluppo di clorosi.
Nel pieno dell'autunno, le infiorescenze diventano rosa pallido. |
Il miglior condimento
La quantità di concimazione per stagione varia a seconda delle sfumature climatiche, delle condizioni della pianta e delle condizioni di manutenzione. Lo schema nutrizionale generale per la stagione si compone di 6 fasi:
- Per stimolare la crescita attiva, tra la fine di marzo e l'inizio di aprile, viene aggiunto azofoska in granuli (25-30 g sono sparsi sotto il cespuglio).
- Quando le foglie fioriscono della metà (maggio), utilizzare una miscela: 50 g di perfosfato, 30 g di solfato di potassio. Diluire in 10 litri di acqua, versare sotto un cespuglio pre-inumidito. L'alimentazione viene effettuata regolarmente ad intervalli di 2 settimane fino a metà luglio.
- Dopo che le foglie fioriscono prima che appaiano i boccioli. Durante questo periodo inizia la fase di crescita attiva dei germogli. L'alimentazione fogliare viene effettuata sulla parte fuori terra della pianta con una soluzione di Epin (1 ml) e urea (10 g) per 5 litri di acqua.
- Il periodo di formazione e sviluppo delle gemme. Fertilizzare le foglie con la seguente composizione: 5 g di solfato di magnesio, 3 g di solfato di potassio, 8 g di solfato di ammonio vengono diluiti in 5 litri di acqua e la boscaglia viene spruzzata.
- Fase di fioritura. Viene utilizzata una miscela di fosforo-potassio (30 g di perfosfato, 30 g di solfato di potassio). Sciogliere in 10 litri di acqua e versare sotto un cespuglio.
- Prepararsi per l'inverno. I preparati di potassio-fosforo vengono somministrati secondo il seguente schema: per 10 litri di acqua, prendere 25 g di solfato di potassio e perfosfato e innaffiare generosamente il tronco dell'albero.
Importante! L'alimentazione delle radici viene effettuata in terreno pre-inumidito, l'alimentazione fogliare con tempo asciutto prima delle 10 o della sera.
Rifinitura
Quando coltivi la varietà decorativa Magic Candle, non puoi fare a meno di tagliare i cespugli. La procedura contribuisce alla formazione di bellissime forme visive della pianta e alla produzione di nuovo materiale vegetale (talee).
Potatura primaverile dell'ortensia |
La potatura formativa viene effettuata in primavera, prima che i germogli si gonfino. Puoi tagliarlo più tardi, ma una o due paia di gemme superiori potrebbero seccarsi a causa del flusso di linfa. Quelli che rimangono più bassi cresceranno normalmente.
Il numero richiesto di gemme viene lasciato sotto e tagliato, seguendo la regola: più occhi lasci sulle riprese, più piccole si formeranno le infiorescenze.
I rami dello spessore di un dito vengono lasciati completamente, lo spessore di una matita viene tagliato in 3-4 paia di boccioli, tutti quelli sottili, fragili e contorti vengono rimossi.
All'inizio dell'estate (fino al 10 giugno) è consentita la potatura di diradamento, che viene abbinata alla preparazione delle talee.
In autunno, rimuovi le infiorescenze sbiadite, i rami deboli che crescono al centro del cespuglio e i rami danneggiati durante la stagione.
Non dimenticare di leggere:
Maggiori informazioni sui metodi di potatura delle ortensie panicolate qui ⇒
Resistenza al gelo e preparazione all'inverno
La varietà Magical Candle sverna bene senza riparo in nessuna regione della Russia. Nelle zone con un clima rigido, i giardinieri vanno ancora sul sicuro: piegano a terra i germogli di un cespuglio adulto, coprono la parte superiore con rami di abete rosso, lettiera di foglie e materiale di copertura. Protegge anche le giovani piante non ancora mature.
Opzioni per proteggere le piante per l'inverno |
Affinché il raccolto possa resistere più facilmente alle forti gelate, viene preparato per l'inverno in autunno:
- Nel mese di settembre-ottobre viene effettuata l'irrigazione per la ricarica dell'umidità.
- I preparati di fosforo-potassio vengono aggiunti per ricostituire l'apporto di nutrienti.
- Per proteggere le radici dal gelo, il cerchio del tronco dell'albero viene pacciamato con uno spesso strato di torba, corteccia di pino e trucioli di legno.
- All'inizio dell'inverno, la base del cespuglio è ricoperta di neve.
Recensioni della Candela Magica Ortensia
La bellezza del cespuglio, la fioritura insolita con sfumature mutevoli di infiorescenze durante tutta la stagione, la senza pretese e l'elevata resistenza al gelo incoraggiano i giardinieri ad acquisire la varietà di ortensia Magical Candle.
Il rosa inizia ad apparire attorno ai bordi dei petali |
Non dimenticare di leggere:
Propagazione delle ortensie per talea e stratificazione in casa ⇒
Utilizzo dell'ortensia nella progettazione del paesaggio
Nel giardino le ortensie sono collocate sia in piantagioni solitarie che in grandi gruppi, in cui sono presenti contemporaneamente piante di specie diverse.
La candela magica corta starà bene in prima fila davanti ad arbusti, conifere e tuie. |
.
Sui mixborder diventerà un punto culminante luminoso dello sfondo |
.
La varietà Magical Candle è eccellente in piantagioni singole. |
.
Le ortensie piantate in fila decorano perfettamente una recinzione anonima e aggiungono bellezza ai bordi dei vialetti del giardino. |
Altri articoli sulle varietà di ortensie:
- Caratteristiche e descrizione dell'ortensia Strawberry Blossom con foto e recensioni dei giardinieri ⇒
- Hydrangea panicolata Polistar: descrizione, foto e recensioni ⇒
- Caratteristiche e descrizione dell'ortensia Samara Lydia con foto e recensioni ⇒
- Ortensia Paniculata Amore estivo: descrizione della varietà, recensioni e foto ⇒
- Mojito: descrizione della varietà, foto, recensioni dei giardinieri ⇒