Luglio alla dacia: che tipo di lavoro attende i giardinieri

Luglio alla dacia: che tipo di lavoro attende i giardinieri

Articolo della sezione “Calendario di lavoro per giardiniere, giardiniere, fiorista”

Il lavoro dei giardinieri nel mese di luglio.

Il tuo giardino: il lavoro del mese.

All'inizio di luglio gli alberi da frutto hanno finito di produrre i loro germogli annuali. In questo momento, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta in modo da non provocare una seconda ondata di crescita. Con tempo secco e caldo, dovrai annaffiare una volta ogni 2 settimane, ma a dosi moderate. E poi allenta il terreno e pacciamalo.Se noti che i germogli crescono ancora nella corona, pizzicali.

Luglio lavoro in una piantagione di fragole

In una piantagione di fragole, rimuovi i tralci dopo la raccolta se non sono necessari per la propagazione o per riempire le file. Tutti i baffi in eccesso devono essere rimossi dalla piantagione entro l'inizio di agosto. Strappa tutte le erbacce contemporaneamente.

Applicare sul terreno pulito del concime minerale completo: 10-15 g di urea, 40-60 g di perfosfato, 15-20 g di solfato di potassio per 1 metro lineare di distanza tra le file.

È utile cospargere humus o compost più vicino ai cespugli. Allentare il terreno tra le file ad una profondità di 10 cm. Salire leggermente sui cespugli, rastrellando il terreno fino alle corna per una migliore formazione delle radici.

Se le fragole hanno sofferto di parassiti (acari, tonchi), puoi spruzzarle con fufanon-nova. Contro le malattie si possono aggiungere 30 g di homa (o abiga-pik) oppure 100 g di zolfo colloidale.

Per distruggere gli acari e prevenire le malattie, è efficace falciare le foglie e i viticci colpiti immediatamente dopo la fruttificazione. Non si può tardare con la potatura: i cespugli devono riprendersi e prepararsi all'inverno.

Immediatamente dopo aver falciato e rimosso le foglie, dovresti spruzzare la piantagione con uno degli insetticidi (fufanon, actellik, zolfo colloidale o thiovit jet), aggiungendo abiga-pik o khom, zircone o agata 25-K. Successivamente, applicare fertilizzanti complessi, innaffiare e allentare le file.

Se lasci le foglie, rimuovi i viticci tranne quelli necessari per le piantine. I restanti accorgimenti sono gli stessi consigliati dopo lo sfalcio delle foglie.

Lavora in una piantagione di fragole.

Impollinare le varietà rimontanti due volte a luglio con calce fresca o cenere di lumaca (20 g per mq).

Ribes

Sul ribes dopo la fine del raccolto possono comparire oidio, antracnosi e septoriosi.Contro l'oidio americano si può usare il topazio (2 g) o lo zolfo colloidale (30 g per 10 litri di acqua) o il thiovit jet (20-30 g). Thiovit jet può essere utilizzato anche sull'uva spina, nonostante sia anch'esso un preparato a base di zolfo.

Lamponi

Sui lamponi, dopo la raccolta, tagliare a terra i germogli fruttiferi. Spruzza fufanon contro i parassiti e abiga-pik o hom contro le malattie.

Ciliegia

Dopo la raccolta, le ciliegie devono essere protette dalla moniliosi (tagliare i rami secchi, spruzzare la corona con coro), dalla coccomicosi (le foglie sono ingiallite e cadute) e da altre malattie fungine (hom), dalla sega viscida delle ciliegie (kinmiks) .

Ciliegie

A luglio formare una corona di giovani ciliegie. Tagliare i rami ad anello, diretti verso l'interno della corona, ispessendola. Accorciare le crescite annuali troppo lunghe (più di 50 cm). Tratta i tagli con vernice da giardino. Per gli alberi entrati in fruttificazione tagliare il conduttore centrale ad un'altezza di 2-2,5 m.

Pera

Se le piantine di pero crescono male, controlla se il colletto della radice è profondo durante la semina e se non stai inumidendo eccessivamente il terreno.

Prugna

Il principale parassita del susino a luglio è la falena del susino, che ha iniziato a danneggiarlo a giugno (la prima generazione), e nella prima decade di luglio i bruchi della prima generazione vanno a impuparsi sotto la corteccia sciolta , nelle fessure dei tronchi, nel terreno, intrecciano i bozzoli e si impupano. In 8-10 giorni (metà luglio)
emergono le farfalle di seconda generazione che depongono le uova sui frutti delle varietà tardive. Dopo 4-8 giorni i bruchi si schiudono danneggiando i frutti.

albero di mele

Si avvicina la raccolta dei frutti sulle varietà estive di meli e peri. Non utilizzare prodotti chimici su di essi. Spray contro gli afidi con infuso di aglio o acido succinico (1 g per 10 litri di acqua).

Per una migliore conservazione dei frutti, spruzzare le varietà invernali con extrasolo (10 ml per 10 litri di acqua).

Non dimenticare i parassiti

Raccogli le carogne ogni giorno e spruzza gli alberi con fufanon (a metà luglio).

Contro la moniliosi e la poriosi a grappolo aggiungere Khom o Abiga-Pik alla soluzione insetticida.

Anche la seconda generazione della carpocapsa provoca danni nel mese di luglio. Le carogne danneggiate non dovrebbero essere lasciate sotto gli alberi. Pulisci ogni giorno; insieme alle carogne fresche, rimuoverai una parte significativa dei bruchi della carpocapsa dal giardino.

Assicurati di creare e utilizzare cinture di cattura.

Nastri di trappola sui tronchi degli alberi.

Una volta ogni 10 giorni, guarda attraverso le cinture di cattura sui tronchi dei meli.

Per combattere la carpocapsa in estate è meglio utilizzare prodotti biologici:

  • lepidocida (20-30 g)
  • fitoverm (15 g)
  • bitossibacillina (40-80 g)

Il loro periodo di attesa va dai 2 ai 5 giorni. Ripetere l'irrorazione dopo 8-10 giorni.

Nel caso di ticchiolatura ed oidio del melo e del pero aggiungere alla soluzione di lavoro getto rapido o thiovit.

I preparati contenenti rame possono formare una rete sul frutto.

Nutri alberi e arbusti

Nella seconda decade di luglio, la maggior parte delle colture da giardino iniziano a deporre boccioli di frutti. Prenditi cura del raccolto futuro e nutri gli alberi e gli arbusti con fertilizzanti al fosforo-potassio: 20 g di perfosfato e 15 g di solfato di potassio per 1 mq. m di cerchio del tronco d'albero. Applicare il fertilizzante insieme all'irrigazione. Con tempo caldo e secco, innaffia il giardino 2 volte al mese.

Se i rami degli alberi crescono attivamente, esegui una seconda pizzicatura estiva: rimuovi le cime dei concorrenti o spezzali allo stesso modo dei germogli superiori. Se sono necessari per ricostituire o correggere la forma della corona, questi germogli possono essere tirati indietro e legati.

Le more hanno germogliato giovani germogli. A giugno si pizzicavano le loro sommità di 4-5 cm.Di conseguenza, i germogli laterali hanno iniziato a crescere attivamente. Monitora la loro crescita. Pizzica le cime dei germogli, lasciando 40 cm.

A luglio maturano ribes, uva spina e lamponi. Scegli il ribes nero in modo tempestivo: le bacche troppo mature si spezzano e cadono. Nel ribes rosso e bianco possono rimanere sui cespugli fino a un mese se non piove.

Se lavorate l'uva spina, rimuovetela quando è leggermente acerba. Da freschi sono saporiti quando diventano morbidi e assumono il colore caratteristico della varietà.

Dopo la raccolta, innaffia tutti i campi di bacche e concimali con fertilizzante minerale completo.

Il lavoro in erba viene effettuato a luglio

Germogliamento del sedere: come è fatto

Alla fine di luglio puoi iniziare a innestare albicocche e pesche, ma con susine, ciliegie, pere e meli questo lavoro può essere fatto anche prima. Preparare i portinnesti per il germogliamento: pulire i tronchi delle piantine e annaffiare abbondantemente.

Il modo più semplice è germogliare nel sedere. Gli occhi dell'innesto vengono prelevati da germogli spessi un dito a una distanza di 10-15 cm dalla base. Rimuovere con attenzione le foglie e con un coltello affilato ritagliare l'occhio d'innesto, circondato da una piccola zona di corteccia, nel senso della crescita. La lunghezza dello scudo è di circa 3 cm, l'occhio è al centro.

Sul portinnesto viene effettuato un taglio di forma identica. Posiziona lo spioncino con lo scudo nel taglio del portinnesto. Legano il sito dell'innesto con nastro adesivo, lasciando aperto solo il bocciolo.

Che aspetto ha il germogliamento in un sedere?

Questo sta germogliando nel sedere.

 

Lavori stagionali in giardino. Luglio.

La stagione è appena iniziata, ma è già piena estate. Al lavoro quotidiano nelle aiuole si aggiungono le attività di approvvigionamento.

Sembrerebbe che semplicemente non ci sia tempo per guardare da vicino ogni cespuglio del giardino. Ma non c'era.Qualcuno noterà che per qualche motivo le foglie del peperone sono capovolte. Alcuni potrebbero essere allarmati dal fatto che le foglie dei cetrioli sembrano essere rosicchiate qua e là.

E le foglie del peperone potrebbero essere state semplicemente portate via dal vento. Esistono varietà che hanno foglie su piccioli più lunghi rispetto ad altre varietà. Ecco perché vengono scossi. In una situazione del genere non possiamo aiutare le piante: le foglie dei cetrioli potrebbero essere danneggiate dalle locuste e dai bruchi delle tarme e delle tarme dei prati.

Vorrei consigliare ai meticolosi residenti estivi di non dare un'occhiata così meticolosa ai loro letti. Non è l’attenzione in sé ad essere allarmante, ma il fatto che dopo ogni “oh, cosa è successo!” seguono misure drastiche: spruzzare le piante con tutto ciò che si trova nell'armadietto dei medicinali del giardino.

Sembra che i residenti estivi lo facciano più per la propria tranquillità, senza tener conto del fatto che qualsiasi irrorazione con pesticidi chimici indebolisce l'immunità delle piante.

Senza effettuare una diagnosi, non maneggiare l'irroratore!

Lavori in giardino a luglio.

Ora, soprattutto dopo che da un mese (e anche qualche altro mese) raccogliamo cetrioli e zucchine, tagliando in insalata cavoli cinesi e bianchi del nostro orto, utilizziamo i dispositivi di protezione con grande cautela: solo quelli consentiti per l'agricoltura personale e solo per un periodo aspettative di breve periodo.

Cosa può danneggiare i nostri letti a luglio?

Esiste ancora una forte probabilità che si verifichino malattie virali. Dopo un cambiamento di temperatura o una pioggia, sugli steli dei pomodori possono apparire strisce scure. Questa è già una serie di vittorie consecutive. L'infezione si è verificata prima e il tempo ha solo aiutato la malattia a manifestarsi.

Ma i sintomi delle malattie variano a seconda dei virus che si sono “insediati” nelle piante: possono essere foglie gialle a mosaico sui cespugli di patate o pomodori, foglie ondulate sui peperoni, foglie a mosaico e internodi accorciati sui cetrioli.

È meglio rimuovere le singole piante malate e spruzzare il resto ogni 7-10 giorni. soluzione di latte-iodio (litro di latte scremato o latte scremato + 11 gocce di iodio per 9 litri di acqua).

Anche la concimazione fogliare con microelementi e l'irrorazione con fitovalanghe svolgeranno un ruolo protettivo. Ma non illudiamoci che la malattia scompaia: Non esistono farmaci contro i virus.

Tutto quello che possiamo fare è facilitarne il corso ed evitare che le piante muoiano. Se la malattia appare in massa, non ha senso rimuovere le piante colpite: continuiamo a prendercene cura per ottenere almeno una parte del raccolto.

L'influenza del tempo sullo sviluppo delle malattie

Quali malattie e parassiti delle colture orticole verranno aggiunti all'elenco a luglio dipende dal tempo. Il clima caldo e secco "moltiplica" gli acari e i tripidi, quindi rimarrà in vigore l'irrorazione regolare di cetrioli, zucchine e melanzane con fitoverm.

Le piogge e l'elevata umidità dell'aria possono provocare lo sviluppo di peronosporosi e peronospora. La peronospora dell'Alternaria può apparire sulle piante indebolite dal virus.

Cosa fare se i pomodori sono malati.

Peronospora sui pomodori.

Con queste malattie non è più possibile posticipare il trattamento con fungicidi chimici.

Con la peronospora compaiono inizialmente macchie acquose sugli apici e lungo la periferia delle foglie inferiori, che presto diventano necrotiche e muoiono. In condizioni favorevoli, la malattia copre rapidamente tutte le foglie e i frutti in crescita.

Temperature superiori a 26 gradi e aria secca inibiscono lo sviluppo della malattia.Dobbiamo ricordarlo per non trattare i pomodori con preparati contenenti rame in piena estate, quando il caldo supera i trenta gradi.

Temperature entro i 18-20 gradi, la presenza di gocce di rugiada, pioggia o acqua di irrigazione sulle foglie per 8-9 ore sono condizioni favorevoli allo sviluppo della peronosporosi, o peronospora, sui cetrioli.

Cosa fare se i cetrioli sono malati.

Peronospora (peronospora) sui cetrioli.

Le macchie acquose limitate dalle nervature fogliari ingialliscono rapidamente, quindi diventano necrotiche e si screpolano. Le foglie malate si accartocciano lungo la vena centrale e si seccano. In condizioni favorevoli, i cetrioli possono morire entro pochi giorni.

La macchia di Alternaria può svilupparsi sui pomodori nelle serre con elevata umidità dell'aria. Possono apparire macchie marroni scure in crescita su foglie, steli e frutti.

Per prevenire la peronospora e l'alternaria su pomodori, cetrioli, nonché in caso di debole sviluppo di queste malattie, viene utilizzata la spruzzatura con il fungicida biologico fitosporina-M.

Se le piante hanno bisogno di aiuto urgente, l'irrorazione con abiga-pik (50 g per 10 litri d'acqua) sarà più efficace, ma questo fungicida non viene utilizzato sulle piante al momento del raccolto, poiché ha un periodo di attesa di 20 giorni.

Oidio sulle carote

A luglio è del tutto possibile che si sviluppi l'oidio sulle carote. Sui piccioli e sulle foglie delle piante malate appare un rivestimento grigio-bianco. Se non vengono prese misure, le foglie diventeranno marroni e seccheranno e le radici, non ricevendo nutrimento, smetteranno di svilupparsi e diventeranno fibrose.

La malattia si sviluppa in condizioni umide e calde. Pertanto, è molto importante diluire le carote in modo che siano meglio ventilate, allentare o pacciamare le file.

È meglio dissotterrare le carote precoci con radici formate ai primi segni di malattia, lavare accuratamente le radici, asciugarle e metterle in frigorifero. Le varietà tardive di carote e carote seminate a giugno dovrebbero essere lavorate rapidamente, perché C'è ancora molta strada da fare prima della pulizia.

Malattie della carota. Oidio.

Oidio sulle carote.

Puoi leggere: «Cosa fare se appare l'oidio sulle carote«

Prezzemolo fogliare, sedano fogliare, acetosa, se compaiono macchie su di essi, vengono completamente tagliati, nutriti con fertilizzanti complessi o infuso organico, annaffiati, cioè stimoliamo la rapida ricrescita delle foglie giovani.

Menù estivo per aiuole

Pur prestando grande attenzione alla lotta contro i parassiti e le malattie delle colture orticole, non dimenticare che la cosa principale ora è diversa. Dobbiamo sforzarci di garantire che le piante stiano bene anche nelle condizioni climatiche più sfavorevoli.

Le piante diventano vulnerabili alle malattie dopo aver subito lo stress:

  1. variazioni di temperatura
  2. clima caldo e secco
  3. irrigazione prematura, ecc.

Assicurarsi che il terreno nei letti non si secchi. Allenta il terreno e pacciamalo con materia organica per creare condizioni più favorevoli per le radici delle piante.

L'alimentazione fogliare regolare con fertilizzanti complessi con microelementi, humate e bishal aiuterà le colture orticole a crescere attivamente e a dare frutti. Tale "concimazione" è particolarmente necessaria durante i periodi stressanti, quando le radici delle piante non assorbono bene i nutrienti dal terreno.

Durante il periodo di formazione dei frutti, è consigliabile somministrare regolarmente pomodori e peperoni con nitrato di calcio sulle foglie per ridurre le perdite di rendimento dovute al marciume apicale (un cucchiaio di nitrato di calcio per secchio d'acqua).

Potrebbe esserci abbastanza calcio nel terreno, ma quando fa caldo non viene praticamente assorbito dalle piante e non può spostarsi dalle foglie ai frutti, come alcuni altri nutrienti.

La concimazione fogliare con fosforo aiuterà i frutti del pomodoro a maturare più velocemente. Facciamo un estratto da 1-2 cucchiai di perfosfato: versiamo un litro di acqua calda, lasciamo agire per un giorno, mescolando, togliamo dal sedimento e aggiungiamo a un secchio d'acqua.

Se vuoi raccogliere a lungo da un letto di cetrioli, nutrili ogni dieci giorni in modo che le viti continuino a crescere. Non ci sarà crescita e non ci saranno nuove ovaie.

Per 10 litri di acqua, prendi un cucchiaino di urea, solfato di potassio, aggiungi 0,5 litri di infuso di verbasco o erba verde. Puoi farlo più facilmente: sciogli un cucchiaio di fertilizzante idrosolubile complesso in un secchio d'acqua.

E raccogli il più spesso possibile, non lasciare che i cetrioli crescano troppo. Anche un solo cetriolo gigante può rallentare lo sviluppo degli altri frutti sulla pianta.

Come nutrire correttamente i cetrioli.

Puoi leggere: » 5 modi comprovati per nutrire i cetrioli«

Lo stesso fertilizzante è adatto per zucchine e zucca, ma la proporzione di infuso organico per loro può essere aumentata fino a un litro.

Per le altre colture orticole evitare la concimazione azotata per non provocare lo sviluppo di malattie e l'accumulo di nitrati. Nutri carote e barbabietole con solfato di potassio (un cucchiaio per secchio d'acqua).

Annaffiamo in base al tempo

Prestare particolare attenzione all'irrigazione. È importante eseguirlo tenendo conto del tempo e non del programma di irrigazione. Nelle giornate calde, quando si verifica un'intensa evaporazione, può essere necessario annaffiare più spesso di due volte a settimana; durante le ore calde è opportuno effettuare annaffiature leggere per ridurre la temperatura e aumentare l'umidità dell'aria attorno alle piante.

Nei giorni più freddi, è necessario moderare il “fervore dell’irrigazione”.L'acqua in eccesso, spostando l'aria dal suolo, interrompe i processi fisiologici delle piante; sembrano depresse, anche se, come ci sembra, hanno abbastanza di tutto: acqua, nutrimento e le nostre cure.

Ne rimuoviamo uno, seminiamo l'altro

A luglio ci stiamo preparando a dissotterrare l'aglio, le varietà precoci di cipolle piantate in set e le cipolle familiari, avendo smesso di annaffiare due settimane prima. Questo deve essere fatto in modo che i bulbi maturino bene. Le cipolle ben mature vengono facilmente estratte dal terreno.

Raccolta dell'aglio

Scaviamo l'aglio quando le foglie ingialliscono, le frecce si raddrizzano e le “camicie” si strappano. Puoi estrarre alcune teste per testarle. È meglio scavare con il forcone per non danneggiare inavvertitamente le teste.

È ora di scavare l'aglio

Non puoi tenere l'aglio nel terreno finché le teste non iniziano a sfaldarsi in spicchi. Questo aglio non verrà conservato. È meglio sbrigarsi un po’ con lo scavo piuttosto che arrivare in ritardo.

L'aglio, senza tagliare le sommità, viene essiccato in un luogo ben ventilato, steso in uno strato oppure legato in trecce e appeso.

Rimuovere correttamente le cipolle

Se le teste della cipolla non compaiono da terra, la allenteremo leggermente. Ciò è necessario affinché i bulbi maturino meglio e il collo diventi più sottile. Tali cipolle verranno conservate meglio.

Tagliamo le cime non immediatamente dopo lo scavo, ma dopo l'asciugatura. Evitare l'asciugatura consigliata al sole aperto. Le squame succose superiori si bruceranno sotto il sole diretto.

Probabilmente hai dovuto sbucciare i bulbi con scaglie marroncine e succose che possono poi marcire. Queste sono le conseguenze negative dell'essiccazione impropria delle cipolle - al sole aperto.

Il cavolo può dare un raccolto aggiuntivo

Nel mese di luglio raccoglieremo anche altri ortaggi: varietà precoci di cavolo bianco, cavolfiore, broccoli, carote precoci.Dopo aver tagliato con cura il raccolto di cavolo bianco e broccoli, annaffialo, nutrilo con infuso biologico e attendi il secondo raccolto.

Rimuovi il cavolo.

Dal cavolo bianco tagliato elimineremo successivamente le piccole teste apparse dalle ascelle, lasciando 1-2 di quelle più grandi in modo che ci forniscano un ulteriore raccolto.

Rilasciamo i broccoli “in libertà”, ma assicuriamoci che le infiorescenze che si formano dai germogli laterali non crescano o fioriscano (li tagliamo regolarmente).

Dopo aver tagliato le teste del cavolfiore, estraiamo subito i gambi, li tritiamo e li mettiamo nel compost. Non ha senso aspettarsi un secondo raccolto dal cavolfiore.

L'area liberata può essere seminata con sovescio. È meglio se non è senape, che appartiene alla stessa famiglia del cavolo ed è colpita dagli stessi parassiti (ad esempio la pulce delle crocifere).

Per la semina estiva di sovescio sono adatte la phacelia e l'avena. Puoi anche ottenere un secondo raccolto di verdure seminando fagiolini a maturazione precoce dopo il cavolo. Produrrà un raccolto e migliorerà il terreno.

Scaviamo le carote, le laviamo, le asciugiamo, le mettiamo in sacchetti di plastica e le mettiamo in frigorifero. Non ha senso tenere ortaggi a radice pesante in giardino: non acquisiranno alcun sapore, ma diventeranno solo più grossolani.

Riempiremo il letto con compost o buon humus e semineremo lì le prime varietà di cavoli (cavolfiori, broccoli). Dopo la semina, pacciamare la superficie del terreno con erba e, dopo la germinazione, "spolverarla" con cenere di legno per respingere i parassiti delle crocifere.

Se non sono necessarie semine ripetute, lasciare riposare il terreno sotto sovescio. Ma in ogni caso non lasciamo che l’aiuola venga invasa dalle erbacce o, peggio ancora, frigga al sole.

Il letto da cui sono stati rimossi i piselli o i fagioli può essere lasciato per piantare fragole.I legumi sono considerati buoni predecessori di questa coltura di bacche.

Alla fine di luglio si possono seminare cavoli daikon e cavoli rapa per la tavola autunnale e le preparazioni invernali. Puoi scegliere un sito per loro dopo legumi, patate, carote precoci, cipolle e aglio. Pensiamo in anticipo all'area per piantare l'aglio.

I seguenti sono considerati buoni predecessori di questa cultura:

  • piselli
  • cavolo
  • Patata
  • radici

Per fare in modo che il letto scelto per l'aglio non rimanga vuoto fino a ottobre, si può seminare con del sovescio in modo da poterlo dissotterrare a settembre.

Se non sai ancora come utilizzare il sovescio per migliorare il terreno del tuo sito, probabilmente ti interesserà leggere l'articolo “Siderata. Sei stato imprigionato, ma cosa succederà dopo?"

E a metà estate puoi ripiantare le patate

Scaviamo le patate piantate ad aprile e seminiamo la zona con sovescio oppure, dopo aver migliorato il terreno con compost e humus, seminiamo cetrioli per iniziare la conservazione a fine estate-autunno, quando il caldo si attenua.

Se c'è spazio e tuberi da semina, piantiamo patate. Dopo la semina è consigliabile pacciamare la superficie dell'aiuola con erba in modo da creare condizioni più umide e più fresche (per quanto possibile nel caldo di luglio) per la germinazione dei tuberi.

Un tale letto può essere irrigato mediante aspersione prima dell'emergenza senza timore della formazione di croste. Con la pacciamatura proteggiamo le patate anche dopo la germinazione.

Nessuno spreco, solo biologico

Carote, piselli, cime di fagioli, foglie di cavolo (sarebbe bello tritarle un po 'con una pala) vengono poste nel compost, cosparse di terra e annaffiate in modo che marcisca tutto più velocemente e si trasformi in un buon fertilizzante organico.

Puoi anche utilizzare speciali preparati biologici per preparare rapidamente il compost.

Di cosa devono occuparsi i coltivatori di fiori a luglio

Il tuo giardino fiorito: il lavoro del mese.

Le piante appassite, affinché rimangano belle fino alla fine della stagione, e l'anno prossimo ci deliziano con una fioritura ancora più abbondante, richiedono la nostra attenzione.

Preoccupazioni dei coltivatori di fiori in piena estate.

Tagliamo peduncoli e fiori sbiaditi, nutriamo le piante con fosforo-potassio o fertilizzanti complessi (alle radici e lungo le foglie). Durante i periodi di stress (cambiamenti meteorologici, caldo intenso), aiuteremo le piante a mantenere l'immunità: le cospargeremo con soluzioni di umani, microelementi e HB-101.

Ci assicuriamo che sulle foglie e sugli steli non compaiano tracce di parassiti o malattie. Assicurati di tagliare (se non l'hai mai fatto prima) le piante sbiadite del tappeto (aubrietta, garofani, ecc.).

Daranno germogli freschi e tende spesse e pulite ti delizieranno fino al tardo autunno. Non lasciamo infiorescenze appassite sulle piante perenni più vigorose. Dopo aver tagliato i gambi dei fiori dei delphinium, aspetteremo sicuramente che fioriscano di nuovo.

Tagliando con cura gli steli dei gigli sbiaditi ad un livello, creeremo uno sfondo verde per le altre piante. Rimuovendo i cestini appassiti di gatsanie e calendula, che fissano i semi delle infiorescenze di bocca di leone, non solo ripristiniamo la bellezza delle aiuole, ma prolunghiamo anche il periodo di fioritura delle piante.

Se lo fai regolarmente, tutto non richiederà così tanto tempo come potrebbe sembrare.

Non dimenticare di seminare nuovi fiori

Alcuni fiori che si riproducono per semina spontanea:

  • papavero orientale
  • aquilegia
  • Partenio
  • Eschsolzia
  • Nigela
  • calendula, ecc.

Puoi lasciare alcuni baccelli - lasciali spargere; le piantine possono sempre essere rimosse o trapiantate in un giardino fiorito.

Ed ecco i semi delle biennali:

  • campana media
  • viole del pensiero
  • Chiodi di garofano turchi
  • margherita

dovrai assemblarlo da solo. Puoi seminarli subito per aspettarti la fioritura la prossima stagione.

È vero, è difficile ottenere piantine quando fa caldo. Ma se scegli un sito per l'asilo nido in un luogo semiombreggiato, coprilo con materiale non tessuto sugli archi, puoi contare sul successo.

Lavorare con i fiori in estate.

La semina delle biennali nella seconda metà dell'estate ci fa risparmiare un'intera stagione. Basta non dimenticare le piantine: annaffiale e nutrile in tempo, assicurati di diluire i germogli densi in modo che la “giovinezza” cresca forte e forte.

È già difficile prendersi cura del terreno tra le piante perenni troppo cresciute: con una zappa si possono danneggiare le radici e spezzare gli steli. Pertanto, avendo allentato superficialmente il terreno dove ciò è ancora possibile, pacciamiamo le aree aperte.

Mentre ti prendi cura delle tue piante preferite, prenditi del tempo per ammirarle. Diventeranno ancora più belli sotto i tuoi sguardi ammirati.

E prepara anche i colori e gli odori dell'estate all'inverno. Il giorno più adatto è il 7 luglio.

Era la notte di Ivan Kupala che le nostre nonne raccoglievano erbe per gli amuleti. I mazzi di fiori sono stati illuminati in chiesa e appesi in casa. Si ritiene che in questo giorno le piante medicinali siano particolarmente curative.

Bene, perché non prepariamo melissa, origano e timo per l'inverno? E per ogni evenienza, vai di notte alla tua felce: all'improvviso fiorirà!

Una fiaba è una favola, ma per ogni residente estivo c'è qualcosa di vero: per trovare il tesoro indicato da una felce in fiore non devi andare lontano, questo tesoro lo hai già creato con le tue mani , nel tuo giardino, crescono bellissime piante.

Altri articoli da questa sezione:

  1. Lavoro stagionale per giardinieri e giardinieri nel mese di agosto.
  2. Lavoro stagionale per giardinieri e giardinieri nel mese di settembre
  3. Lavoro stagionale per giardinieri e giardinieri nel mese di ottobre.
  4. Lavoro stagionale per giardinieri e giardinieri nel mese di novembre.

 

Scrivi un commento

Valuta questo articolo:

1 stella2 stelle3 Stelle4 stelle5 stelle (6 valutazioni, media: 4,67 su 5)
Caricamento...

Cari visitatori del sito, instancabili giardinieri, giardinieri e floricoltori. Ti invitiamo a sostenere un test attitudinale professionale e scoprire se puoi fidarti di una pala e lasciarti andare in giardino con essa.

Test - "Che tipo di residente estivo sono"

Un modo insolito per radicare le piante. Funziona al 100%

Come dare forma ai cetrioli

Innesto di alberi da frutto per manichini. Semplicemente e facilmente.

 
CarotaI CETRIOLI NON SI AMMALANO MAI, USO SOLO QUESTO DA 40 ANNI! CONDIVIDO UN SEGRETO CON TE, I CETRIOLI SONO COME IN FOTO!
PatataPuoi scavare un secchio di patate da ogni cespuglio. Pensi che queste siano favole? Guarda il video
La ginnastica del dottor Shishonin ha aiutato molte persone a normalizzare la pressione sanguigna. Aiuterà anche te.
Giardino Come lavorano i nostri colleghi giardinieri in Corea. C'è molto da imparare ed è semplicemente divertente da guardare.
Apparecchi per l'allenamento Allenatore degli occhi. L'autore afferma che con la visione quotidiana la vista viene ripristinata. Non fanno pagare soldi per le visualizzazioni.

Torta Una ricetta per una torta con 3 ingredienti in 30 minuti è meglio di Napoleone. Semplice e molto gustoso.

Complesso di terapia fisica Esercizi terapeutici per l'osteocondrosi cervicale. Una serie completa di esercizi.

Oroscopo dei fioriQuali piante da interno corrispondono al tuo segno zodiacale?
Dacia tedesca Che ne pensi di loro? Escursione alle dacie tedesche.