I lamponi non hanno molte malattie. In precedenza, a parte varie clorosi, il raccolto soffriva di poche malattie. Ma negli ultimi anni, malattie che prima non apparivano in ogni stagione si verificano ogni anno.
Le principali malattie dei lamponi sono l'antracnosi, la macchia viola e la ruggine. Il marciume grigio si sta diffondendo sempre di più.
Maggiore è la tecnologia agricola, minori sono le malattie! |
Malattie del lampone e metodi per trattarle
Contenuto:
|
Antracnosi
La malattia più comune dei lamponi. Provoca i danni maggiori negli anni umidi e nelle piantagioni fitte. Si diffonde anche in piantagioni diradate, ma più lentamente. Senza adottare misure protettive, può colpire una parte significativa dei cespugli. Inoltre, nella zona centrale si registra un aumento della malattia negli anni con inverni miti e frequenti disgeli.
Descrizione dell'agente patogeno. L'agente eziologico è un fungo patogeno. Colpisce steli, foglie e piccioli. Preserva la corteccia danneggiata e i detriti vegetali.
Segni della malattia
I primi segni della malattia compaiono immediatamente dopo la fioritura. Sui germogli in crescita di quest'anno compaiono singole macchie di colore grigio-bianco con un ampio bordo viola. Nel tempo, le macchie si fondono e si scuriscono. Si formano strisce longitudinali ulcerate di colore grigio con o senza bordo. La corteccia nell'area interessata si secca e si ricopre di una rete di piccole fessure, per poi iniziare a staccarsi in sezioni separate.
In autunno, la corteccia del giovane germoglio diventa grigio chiaro e su di essa compaiono macchie marroni con bordi sfocati. I germogli malati iniziano gradualmente a seccarsi, le cime si abbassano e le foglie appassiscono. Tali germogli non sono adatti alla fruttificazione l'anno prossimo.
La malattia inizia ad apparire immediatamente dopo la fioritura dei lamponi. |
Quando le foglie sono danneggiate, su di esse compaiono piccole macchie chiare con un bordo rosso-marrone, situate lungo le vene. Sui piccioli compaiono macchie bordate di luce, premute nel tessuto. Il tessuto interessato sia sulle foglie che sui piccioli si secca gradualmente e si screpola.
Attualmente, l'antracnosi è diventata molto più comune sui frutti di bosco rispetto a prima. Sui frutti compaiono macchie grigio-blu, le bacche si seccano. I frutti maturi vengono separati dal fusto lungo le drupe; quelli gravemente colpiti non vengono affatto separati. Le bacche seccano e cadono insieme al gambo.
L'antracnosi dei frutti di bosco è particolarmente comune sui lamponi rifiorenti.
Come trattare la malattia
Combattere l'antracnosi è facile nelle estati calde e secche e molto difficile con tempo umido e piovoso.
- Buoni risultati si ottengono trattando i lamponi due volte con preparati contenenti rame: HOM, Ordan, Oxyx, ecc. Il trattamento viene effettuato 2 volte: prima della fioritura e subito dopo. Nelle estati calde, puoi cavartela con un trattamento “blu” di inizio primavera. I preparati contenenti solfato di rame (miscela bordolese, kuproxato, ecc.) sono leggermente meno efficaci. Questi preparati vengono applicati tre volte: prima della fioritura, dopo la raccolta delle bacche e in autunno (dopo la fioritura, i lamponi non vengono spruzzati, poiché il solfato di rame è tossico e può rimanere nelle bacche).
- Velocità Molto efficace contro questa malattia. Trattare 2 volte: prima e dopo la fioritura. L'intervallo tra i trattamenti è di almeno 14 giorni. Quando si utilizza il farmaco, anche nelle estati piovose, la malattia non si diffonde.
- Angolo. I lamponi vengono trattati per le malattie prima e dopo la fioritura e in autunno.
Tutti i farmaci sono abbastanza efficaci e consentono di eliminare completamente la malattia nelle estati secche e nelle estati piovose, per ridurne significativamente la diffusione e tenerla sotto stretto controllo.
Macchie luminose sulle foglie di lampone indicano la malattia dell'antracnosi della pianta. |
Errori nella lotta contro l'antracnosi
- L'errore principale è che la piantagione di lamponi viene lavorata in fitte piantagioni.I pesticidi non raggiungono i luoghi più difficili dove persiste l’agente patogeno. Pertanto, prima tagliano tutti i germogli malati, rotti ed extra, diradano i lamponi e solo dopo li spruzzano.
- Nelle regioni meridionali non è possibile mettere insieme lamponi e uva, poiché se una delle colture è colpita, la malattia si diffonderà sicuramente alla seconda.
Prevenzione delle malattie
Ripulire i residui vegetali. Piantare solo materiale di piantagione provato. Diradamento tempestivo delle piantagioni, taglio e combustione di germogli malati.
Quando i lamponi vengono infettati dall'antracnosi, le bacche si seccano e si sbriciolano |
Le moderne varietà di lamponi sono molto più resistenti alla malattia.
Questi includono i frutti rossi: Balsamo, Compagno, Credo, Illusione, Sole, Rubino, ecc. Delle vecchie varietà rosse, Barnaulskaya è molto stabile.
Dalle piante a frutto giallo: Spirina Gialla, Ananas Giallo, Gigante Giallo.
Dalle varietà a frutto nero: Cumberland, Nuovo Logan.
Macchia viola o Didimella
La malattia è diffusa in modo molto irregolare in tutta la Russia. Le regioni della Siberia ne soffrono maggiormente. Quando è diffusa, la macchia viola danneggia fino al 30% delle piantagioni. È raro nella parte europea del paese. Le varietà rifiorenti soffrono più dei lamponi normali.
Patogeno - fungo patogeno. Colpisce steli e foglie. Conservato nel terreno, nella corteccia e nei detriti vegetali.
Segni della malattia
Sono interessati i germogli in crescita annuale. Piccole macchie viola appaiono alla base degli steli e dove si attaccano i piccioli. Aumentano rapidamente di dimensioni, si espandono verso l'alto e ai lati e circondano il gambo. Il fusto colpito secca e la corteccia si spezza.La malattia penetra in profondità nello stelo, colpendo il cambio e il legno. Per questo motivo gli steli diventano fragili e si rompono facilmente.
La malattia penetra in profondità nello stelo, colpendo il cambio e il legno. Per questo motivo gli steli diventano fragili e si rompono facilmente. |
Sulle foglie compaiono macchie marroni con un bordo giallo di forma triangolare irregolare. Si trovano lungo il bordo del foglio.
Sui germogli annuali, l'infezione appare all'inizio di giugno. Sui germogli del secondo anno appare in primavera. I boccioli sugli steli non fioriscono e si seccano partendo dall'alto.
Le macchie viola sono spesso confuse con l'infestazione da moscerini. Compaiono macchie violacee anche nel punto in cui la larva penetra nel fusto e nel sito della sua alimentazione, che possono essere facilmente confuse con la Didimella. Ma se si tratta di un'infezione da moscerino, la superficie sarà irregolare, ci saranno ispessimenti, compattazioni e creste, mentre in caso di infezione fungina la superficie interessata sarà liscia.
Misure di controllo
I preparati di rame riducono significativamente la diffusione della malattia. Il trattamento dei lamponi contro le malattie viene effettuato 3 volte: all'inizio della primavera prima che le foglie fioriscano, dopo la raccolta e in autunno.
Vengono utilizzati anche preparati a base di propiconazolo (Prognoz, Profi, Agrolekar, ecc.). I lamponi vengono spruzzati contemporaneamente ai pesticidi contenenti rame.
La Didimella è molto testarda e può essere completamente curata con prodotti chimici. mezzi difficili. Ma puoi tenerlo sotto controllo.
Rimedi popolari per combattere la malattia
Il metodo è molto antico, ma estremamente efficace. Adatto solo per lamponi tradizionali a ciclo biennale. Non adatto a varietà rifiorenti.
La coltura dovrebbe essere coltivata in due appezzamenti, la cui distanza è di almeno 30-50 m.Di solito in una dacia, lungo i bordi su entrambi i lati della trama, vengono coltivati semi-arbusti. Quest'anno in primavera da un lato tutti i gambi dei lamponi vengono completamente tagliati alla radice. Sul terreno non sono rimasti steli e, di conseguenza, nessun raccolto. I lamponi producono solo germogli giovani che crescono per tutta l'estate. In autunno, elimina tutta la crescita in eccesso che ispessisce la trama.
Didimella su foglie di lampone |
Dall'altro lato del sito, tutti i giovani germogli in crescita vengono tagliati a terra. Tutta l'energia del lampone viene spesa per formare il raccolto; i germogli non possono svilupparsi. In autunno, tutti i germogli fruttiferi vengono completamente tagliati. Solo il sistema radicale scompare prima dell'inverno. Il terreno viene pacciamato con letame o briciole di letame di torba ad una profondità di 5-7 cm.
L'anno successivo, su un lato del terreno, i lamponi danno frutti, ma i germogli vengono tagliati. Dall'altro lato crescono i germogli che produrranno un raccolto l'anno prossimo.
Questo metodo consente di eliminare molte malattie delle colture, tra cui la macchia viola, l'antracnosi, la ruggine, ecc.
Prevenzione
Piantare varietà relativamente resistenti: Vera, Barnaulskaya, Figlia di Amurchanka, Kirzhach, Kolokolchik. Sono solo leggermente colpiti. Non esistono varietà assolutamente resistenti.
La varietà Prelest è molto suscettibile alle macchie violacee.
I restanti metodi di prevenzione sono tradizionali: rimozione dei detriti vegetali, rimozione dei germogli malati, diradamento della trama.
Ruggine
Patogeno - fungo patogeno. Sverna sui detriti vegetali. I segni della malattia compaiono in primavera e poi aumentano solo.
Segni della malattia
Colpisce foglie e giovani germogli dell'anno in corso. Sui germogli e sulla pagina superiore delle foglie giovani compaiono macchie giallo-arancio piccole, leggermente convesse.Dopo 2-3 settimane (a seconda del tempo), sul lato inferiore compaiono macchie arancioni: questa è la prima sporulazione estiva del fungo. All'inizio dell'autunno, queste macchie si scuriscono sul lato inferiore e avviene la seconda sporulazione (invernale). Le foglie colpite cadono prematuramente.
Sui germogli compaiono ulcere, che successivamente si uniscono e formano delle crepe. I germogli malati muoiono.
La ruggine non è così comune. Di solito ne sono infetti i boschetti di lamponi selvatici e arriva sul posto con piantine portate dalla foresta. |
Metodi per il trattamento della ruggine
La ruggine è altamente curabile.
- Con danni minori, lo pseudobatterino dà risultati eccellenti. Spruzzare quando compaiono segni di malattia sui lati superiore e inferiore. Puoi lavorare i lamponi 5 giorni prima della raccolta, poiché il prodotto biologico non è pericoloso per l'uomo.
- Velocità A seconda del grado del danno, vengono eseguiti 1-3 trattamenti. Nel periodo di maturazione il trattamento viene effettuato 15-20 giorni prima della raccolta delle bacche. L'ultimo trattamento si effettua a settembre quando compaiono le spore invernali del fungo.
- In caso di gravi danni, la pianta di lampone viene trattata tre volte con preparati di rame.
In autunno i lamponi vengono triturati con letame.
Rimedi popolari per il controllo della ruggine
Il più popolare è usare 3 cucchiai di soluzione di soda. l. per 10 litri di acqua e aggiungendo sapone liquido come adesivo. Applicare quando compaiono i primi segni della malattia. Se il danno è significativo, si procede all'irrorazione con pesticidi.
Prevenzione
Varietà come Krasa Rossii, Novosti Kuzmina, Hercules e Patricia non sono praticamente colpite dalla malattia.
Vecchie varietà non resistenti alla malattia: Vera, Cascade.
Altre misure preventive: pulizia dei detriti vegetali, rimozione di foglie e germogli malati, diradamento delle piantagioni.
Marciume grigio
Negli ultimi anni i lamponi hanno sofferto di muffa grigia più spesso di prima. Nelle estati calde ma umide, solo i frutti si ammalano. Nelle estati fredde e piovose la malattia può comparire anche sulle foglie.
Marciume grigio sui lamponi |
Patogeno - un fungo patogeno che sverna nel terreno e sui detriti vegetali. Colpisce non solo i lamponi, ma anche le fragole, le pere, i meli, i cetrioli, le melanzane, ecc.
Segni della malattia
Sulle bacche compaiono macchie grigio-marroni, che si diffondono molto rapidamente in tutta la bacca. Si asciuga e si ricopre di un soffice rivestimento cotonoso grigio. In condizioni di elevata umidità, le bacche marciscono e in caso di siccità mummificano.
Appare sulle foglie molto raramente nelle estati molto piovose e fredde. Appaiono macchie grigie con un soffice rivestimento di cotone. Sono colpite soprattutto le foglie inferiori. Sono colpiti selettivamente.
Non perdere:
Come trattare la malattia
I pesticidi vengono alternati perché l'agente patogeno sviluppa rapidamente resistenza alle sostanze chimiche.
- Il farmaco più efficace è Euparen. Quando lo si utilizza, i lamponi praticamente non si ammalano. Non può essere miscelato con altri pesticidi. Il periodo di azione protettiva in assenza di precipitazioni è di 10-14 giorni. Nel corso della stagione si possono effettuare 2-3 trattamenti, l'ultimo 15-20 giorni prima della raccolta.
- Velocità Spruzzare prima e dopo la fioritura con un intervallo non superiore a 14 giorni.
- Impollinazione tramite lanugine dopo la caduta dei petali. I lamponi vengono lavorati con tempo asciutto.
- Farmaci contenenti rame. Inefficace, ma riduce comunque l'incidenza dei cespugli. Il trattamento viene effettuato all'inizio della primavera con l'irrorazione “blu” del giardino, nonché immediatamente dopo la fioritura.
- Prodotti biologici Alirin B o Planriz. I lamponi vengono trattati immediatamente dopo la fioritura. Quando la prevalenza è bassa, se la passano bene.
La muffa grigia è una malattia persistente. Non sarà possibile curarlo completamente. Quando compaiono i primi segni, anche su altre colture, si procede immediatamente al trattamento, non solo per i lamponi, ma anche per tutte le piante sensibili alla malattia. Nessun rimedio popolare è inappropriato qui. |
Prevenzione
Trattamento delle piantagioni di lamponi con Fitosporina ogni 7-10 giorni durante tutta la stagione di crescita. Ripulire i residui vegetali. Raccogliere e bruciare bacche malate.
Non è possibile raccogliere bacche bagnate, non vengono conservate nemmeno per un breve periodo e vengono subito colpite dal marciume grigio.
Ricciolo di lampone
I sintomi compaiono sui germogli del secondo anno. Non ci sono segni di malattia sui germogli di quest'anno. Le varietà rimontanti si ammalano meno spesso.
Patogeno - Virus della macchia anulare del lampone. Entra in aree con materiale vegetale contaminato. Diffuso da insetti che si nutrono della linfa delle foglie.
Ricciolo di lampone |
Segni della malattia
Le foglie acquisiscono un colore verde scuro, diventano dure, rugose e i loro bordi si arricciano verso il basso. Entro l'autunno le foglie diventano bronzee e le venature diventano vitree. Sui germogli colpiti, prima ancora che compaiano i segni sulle foglie, i fiori sono deformati, non fanno presa e se fanno presa le bacche sono piccole, acide e secche. I germogli si accorciano, le loro cime si seccano senza una ragione apparente.
Modi per combattere
Non esistono trattamenti chimici per la malattia. I cespugli malati vengono dissotterrati e bruciati. Controllo dei parassiti dei lamponi, irrorazione di piantagioni con insetticidi durante il periodo della loro attività.
Clorosi fisiologica delle foglie
Condizione del lampone associata a condizioni meteorologiche sfavorevoli o mancanza di nutrienti. Non una malattia!
La clorosi fogliare viene spesso confusa con varie malattie e vengono utilizzati pesticidi. Ma se non sei sicuro che questa sia una malattia, devi dare un'occhiata più da vicino alle manifestazioni. Se non ci sono punti convessi o depressi con un bordo, le foglie non si seccano e non appassiscono, quindi il primo passo è eseguire misure agrotecniche. Se non aiutano e compaiono segni di malattia, vengono utilizzati prodotti chimici.
La clorosi si verifica per vari motivi:
- elevata umidità del suolo combinata con clima fresco;
- reazione del terreno altamente alcalina;
- terreni altamente acidi;
- irrigazione con acqua fredda;
- mancanza di azoto o magnesio.
Una volta eliminata la causa, scompare anche la clorosi.
Misure di controllo
Con elevata umidità del suolo e piogge incessanti, il terreno sotto le piantagioni viene regolarmente allentato. Se necessario vengono realizzate delle scanalature di drenaggio.
Reazione del terreno fortemente alcalina e fortemente acida. Per portare rapidamente il pH a un valore accettabile, il sottoarbusto viene annaffiato con estratto di torba (in terreno alcalino) e vengono applicati fertilizzanti fisiologicamente acidi: urea, solfato di ammonio, nitrato di ammonio, ammofos, superfosfato. Per terreni acidi, innaffiare con estratto di cenere, latte di calce, aggiungere calce e utilizzare fertilizzanti con una reazione alcalina: sodio, potassio e nitrato di calcio.
La clorosi fogliare del lampone viene spesso confusa con la malattia |
Irrigazione con acqua fredda. I lamponi vanno annaffiati solo con acqua tiepida riscaldata dal sole. Se ciò non è possibile, annaffiare con acqua stabilizzata e non con acqua fresca di pozzo.
Mancanza di azoto. I lamponi sono nitrofili e necessitano di molto azoto. Con la sua carenza, le foglie diventano più piccole e diventano verde chiaro con una sfumatura giallastra.Fertilizzare con fertilizzanti azotati o letame.
Per carenza di magnesio le foglie iniziano a ingiallire dal centro verso i bordi. Si fecondano con Kalimag.
Non dimenticare di leggere:
Tecnologia per piantare e prendersi cura dei lamponi in un cottage estivo ⇒
Conclusione
I lamponi sono abbastanza resistenti alle malattie e non si ammalano ogni estate. Ma se la malattia dovesse comparire, sarà per i prossimi anni. È difficile curare completamente una cultura; una malattia viene sostituita da un’altra. Pertanto, è necessario inizialmente attuare misure preventive e monitorare la qualità del materiale vegetale, poiché quasi tutte le malattie compaiono inizialmente con le piantine.