Ci sono molti parassiti dei lamponi. Ma sono tutti differenziati. I parassiti polifagi non infettano le colture così spesso. Per loro, si tratta di un’opzione di riserva in assenza di una migliore fornitura di cibo. Alcuni parassiti sono comuni ai lamponi e alle fragole. Ma ci sono anche parassiti specifici del raccolto: la mosca del lampone, il moscerino della gallina.
Si consiglia di fare scorta in anticipo dei preparativi per il trattamento dei lamponi all'inizio della primavera. |
Contenuto:
|
Come e con cosa combattere i parassiti dei lamponi
Per combattere con successo numerosi parassiti dei lamponi e la loro vorace prole senza causare danni al raccolto, è necessario sapere che aspetto hanno questi insetti e che aspetto hanno i cespugli di lamponi colpiti da questi parassiti.
Moscerino del lampone (zanzara del lampone)
Il parassita più pericoloso dei lamponi. La sua distribuzione tra le regioni non è uniforme. I lamponi in Siberia ne soffrono molto. È comune anche nella parte europea. I danni causati dai moscerini della gallina sono enormi. Può portare alla morte dell'80% delle piantagioni.
Descrizione del parassita
Un insetto adulto è una zanzara piccola e poco appariscente lunga 1,5-2,2 mm. L'estate è lunga: da metà maggio a metà luglio.
Le zanzare sono nere con il dorso bruno ricoperto di peli arancioni. |
Le zanzare non si nutrono, depongono le uova e muoiono dopo 4-5 giorni. Ci sono 8-15 uova in una covata. Dopo 8-10 giorni compaiono microscopiche larve arancioni, strisciano sotto la corteccia e iniziano a nutrirsi. Le larve svernano nelle galle sotto la corteccia o nel terreno sotto i cespugli a una profondità di 0-3 cm e durante la stagione si schiudono due generazioni di parassiti. La prima generazione è la più pericolosa.
Natura del danno
I lamponi coltivati, soprattutto quelli a ciclo biennale, hanno una particolarità: quando i germogli di un anno raggiungono un'altezza di 40-60 cm, sulla corteccia compaiono delle microfessure. Il processo si intensifica con un'umidità irregolare. In queste microfessure la femmina depone le uova ad un'altezza di 30-50 cm. Se gli steli non vengono danneggiati, il moscerino non riuscirà a trovare un posto dove deporre le uova e volerà via.
Le larve si nutrono della linfa dei germogli sotto la corteccia.Quando si nutrono, secernono una secrezione che distrugge i tessuti vicini. Una fessura può nutrire da 5 a 20 larve. L'area interessata diventa di colore viola e su di essa si formano galle (gonfiore, creste, tubercoli, irregolarità).
Questo è chiamato ustione da moscerino. Viene spesso confuso con la macchia viola, che produce anch'essa macchie viola. La differenza tra loro è che quando sono colpiti dai moscerini della bile, la superficie dello stelo è irregolare, compaiono rigonfiamenti (galle) e quando si verifica la malattia, le macchie viola sono uniformi e lisce.
Anche con gravi danni, i germogli annuali praticamente non svaniscono, ma diventano molto fragili. Se c'è un forte vento o si tenta di inclinarli di lato, si rompono. |
L'anno successivo, il germoglio interessato resta indietro nella crescita, i boccioli sbocciano in modo non uniforme e improvvisamente si secca.
Misure di controllo
Vengono utilizzati insetticidi ad ampio spettro: Decis pro, Aktara, Karbofos, Iskra.I lamponi vengono lavorati da maggio a metà luglio ogni 14 giorni. Gli steli ad un'altezza di 40-60 cm vengono spruzzati con particolare attenzione.
Rimedi popolari. Le zanzare volano all'odore del succo rilasciato dalle fessure. Pertanto, i lamponi vengono spruzzati con infusi che hanno un forte odore.
- Infuso di cipolla. 300 g di bucce vengono versati in 1 litro d'acqua, fatti bollire per 10-15 minuti e il volume della soluzione viene regolato a 10 litri. Spruzzare ad un'altezza fino a 60 cm Al posto delle cipolle si possono usare le bucce d'aglio.
- Infuso di pomodoro. 300 g di figliastri vengono versati in 10 litri di acqua, lasciati per 1-3 giorni e le piantagioni vengono trattate.
- Spruzzare lamponi con cherosene. Aggiungere 100 ml di cherosene a 10 litri di acqua e mescolare accuratamente. Spruzza gli steli e il terreno sottostante.
Lo svantaggio dei rimedi popolari è la loro breve durata d'azione. L'odore scompare dopo 2-3 giorni e il parassita continua il suo lavoro sporco.
Prevenzione. Poiché alcuni parassiti svernano nel terreno, i lamponi vengono allentati profondamente in primavera. Ciò riduce significativamente il loro numero.
Altre misure.
- Diradamento dei germogli in crescita. Nelle piantagioni fitte c'è un alto livello di danni agli steli.
- Regolazione dell'irrigazione. Non dovrebbero essere consentiti cambiamenti improvvisi nell’umidità del suolo.
- I lamponi non vengono piantati per almeno 3 anni dopo che le piantagioni precedenti sono state sradicate.
- Selezione di varietà resistenti. Tutte le varietà sono colpite dalla zanzara, ma alcune non si spezzano così tanto durante il periodo di crescita. Di conseguenza, ci sono molti meno parassiti su di essi. Questi includono: balsamo, campana, ricompensa. La varietà Vera è colpita molto raramente, poiché praticamente non si spezza e ha una forte pubescenza.
La prevenzione può ridurre significativamente l'infestazione di un appezzamento, ma non elimina completamente il parassita.
Scarabeo di lampone
Sebbene lo scarabeo sia chiamato scarabeo del lampone, danneggia anche le fragole, mangiando polline, stami e pistilli nei fiori. Quando il lampone fiorisce, si sposta su di esso, dove continua a nutrirsi e a deporre le uova.
Descrizione del parassita
Gli scarabei sono di colore giallo-grigiastro, piccoli, ricoperti di peli. Le larve sono piccoli vermi che si nutrono all'interno delle bacche, bianche, appuntite alle estremità. In età avanzata diventano gialli con una sfumatura rossastra. I coleotteri svernano nel terreno. All'inizio di maggio emergono in superficie e parassitano prima le fragole, mangiandone i fiori, e poi, quando i lamponi sbocciano, si spostano su di essa, si nutrono delle foglie, bucherellandole.
Scarabeo di lampone. In alcuni anni il parassita può sperimentare una completa mancanza di raccolto. |
Le femmine depongono fino a 40 uova nei fiori e nelle ovaie verdi. In ogni fiore viene deposto un uovo. Le larve si nutrono all'interno della bacca. Dopo 35-40 giorni cadono a terra e si impupano. Una generazione di parassiti si schiude per stagione.
Natura del danno
Sia gli scarafaggi che le larve sono dannosi. Gli scarafaggi mangiano buchi nelle foglie. Tuttavia, non causano molti danni.
La larva vive e si nutre all'interno della bacca. Questo è un verme che viene scoperto durante la raccolta. Danneggia le drupe e corrode il ricettacolo. Le bacche danneggiate marciscono e diventano inadatte al consumo. Ma questo accade quando il parassita raggiunge un'età avanzata. Il piccolo baco non provoca cambiamenti visibili negli acini; solo al momento della raccolta si notano drupe o ricettacoli danneggiati. Fino all'80% di tutte le larve vengono raccolte insieme alle bacche.
Larva dello scarabeo del lampone |
Come affrontare lo scarabeo del lampone
Tutti gli insetticidi ad ampio spettro sono molto efficaci. Il trattamento viene effettuato all'inizio della stagione di crescita delle fragole, quindi quando fioriscono le foglie del lampone. La terza irrorazione viene effettuata durante il periodo di germogliamento della coltura. Vengono utilizzati i seguenti farmaci: Karbofos, Inta-Vir, Iskra, Decis, Actellik.
Rimedi popolari. Adatto a chi vive in campagna. Al mattino gli scarafaggi sono inattivi e si siedono sui lamponi sotto le foglie. Al mattino presto, stendi una lettiera sotto i lamponi e scrollati di dosso gli scarafaggi. Vengono quindi raccolti e distrutti manualmente.
Prevenzione. Allentare le file in autunno.
Mosca del lampone
Un parassita specifico del lampone che danneggia lamponi e more. Il danno è simile a quello causato dal coleottero di vetro sul ribes.
Descrizione del parassita
L'insetto adulto è una piccola mosca grigia. Vola a maggio-giugno, si nutre di nettare. Depone le uova sulle cime e sulle ascelle delle foglie dei germogli verdi in crescita. Le larve sono di colore bianco sporco, mordono il germoglio, all'interno del quale vivono e si nutrono, rosicchiando attraverso passaggi a spirale all'interno.L'alimentazione continua per 2 settimane, dopodiché la larva esce, entra nel terreno e raggiunge una profondità di 5-6 cm L'anno successivo le mosche volano via in primavera. La loro resa dipende dalla temperatura. Nella calda primavera volano fuori entro 10 giorni. Con tempo freddo e umido, l'apparizione delle mosche dura 20 giorni. Durante la stagione nasce 1 generazione di parassiti.
Mosca del lampone. Questo parassita dei lamponi dilaga nelle piantagioni fitte, dove viene colpito fino al 90% di tutti i giovani germogli. |
Natura del danno
Vengono danneggiati solo i giovani germogli con la corteccia verde morbida e delicata. I germogli sufficientemente potenti non vengono danneggiati, poiché la larva non può rosicchiare il passaggio. Le cime dei germogli danneggiati si abbassano e appassiscono, quindi si seccano. Germogli danneggiati sotto il ramo superiore essiccato, ma la crescita, di regola, non matura e il germoglio si congela completamente in inverno.
Le varietà rifiorenti sono danneggiate più delle varietà biennali.
Metodi di controllo dei parassiti
I principali trattamenti sono mirati al controllo delle mosche. Non esistono farmaci contro le larve, che si nutrono all'interno degli steli, sono protetti in modo affidabile dai pesticidi.
- Spruzzare i lamponi con karbofos (fufanon). Nella primavera umida e fredda, il trattamento viene effettuato due volte, poiché il periodo di volo delle mosche è più lungo del tempo di azione del farmaco.
- Puoi trattarlo con Confidor o Actellik, ma sono leggermente meno efficaci di Karbofos. Effettuare un doppio trattamento dei lamponi durante il periodo di fuga dei parassiti.
- Tagliare i germogli danneggiati alla base. Non ha senso lasciarli, poiché congeleranno in inverno. I germogli danneggiati vengono bruciati. Se vengono lasciati, la larva emergerà e svernerà in sicurezza nel terreno.
Se le larve sono già entrate nel terreno, innaffia la trama con una soluzione di cherosene all'1%. Ma il trattamento viene effettuato in caso di massiccio attacco di parassiti e con molta attenzione.Non dovresti avvelenare il terreno a causa di diverse dozzine di mosche.
Mosca del gambo del lampone |
Prevenzione. Non altrettanto efficace.
- Diradamento di piantagioni fitte.
- Combattere gli afidi sui lamponi. La mosca è attratta dalle dolci secrezioni degli afidi.
Il controllo dei parassiti è problematico. Il suo volo è lungo, la larva è protetta in modo affidabile.
Punteruolo lampone-fragola
Danneggia lamponi e fragole. Inoltre può attaccare rose e piante selvatiche della famiglia delle Rosaceae.
Descrizione del parassita
L'insetto adulto è un piccolo coleottero nero con addome ampio e parte anteriore stretta e lunga. Le larve sono bianco-grigiastre, ricurve. Si nutrono dei germogli e si impupano in essi. Dopo 10 giorni gli scarafaggi emergono, si nutrono delle foglie e in autunno scendono nel terreno per l'inverno. Nasce 1 generazione di parassiti all'anno.
Punteruolo lampone-fragola. All'inizio della primavera si nutre di fragole, per poi passare ad altre piante. |
Natura del danno
Le femmine depongono un uovo ciascuna nei boccioli di fragole, lamponi, rosa canina, ecc. La fertilità di uno scarafaggio arriva fino a 100 uova. Dopo aver deposto l'uovo, la femmina rosicchia il peduncolo, il bocciolo si affloscia e successivamente cade. La larva si nutre di germogli caduti. Durante una massiccia invasione di parassiti, muore fino al 60% dei germogli di fragola e il 40% di quelli di lampone.
Se il bocciolo non cade, la larva al suo interno muore.
I coleotteri rosicchiano piccoli fori sulle foglie, ma questo non è pericoloso e non provoca gravi conseguenze.
Misure di controllo
Inizialmente, gli scarafaggi compaiono sulle fragole, quindi questo è ciò che trattano all'inizio della primavera.
- Spruzzare i lamponi con Karbofos (fufanon). Il numero del parassita si riduce notevolmente fino a scomparire completamente per un breve periodo.
- Iskra, Inta-Vir.Fanno anche un buon lavoro.
- Con una distribuzione insignificante, vengono utilizzati i prodotti biologici Nemabakt e Fitoverm. Se la cavano bene, ma la loro azione è un po' più lenta.
Quando i lamponi fioriscono e sbocciano, vengono trattati con gli stessi preparativi. Tutti i trattamenti vengono effettuati prima della fioritura.
In estate, quando la popolazione di tonchio è alta, dopo la raccolta viene effettuata un'altra irrorazione, trattando contemporaneamente tutte le colture di bacche e i fiori. |
Rimedi popolari inefficace. I coleotteri si muovono su distanze considerevoli e la durata dei rimedi popolari è troppo breve per ridurre in qualche modo il numero di parassiti. Quando germogliano, le bacche possono essere impollinate con cenere o lanugine, ma questa è una cosa estremamente inaffidabile e viene facilmente spazzata via dal vento.
Prevenzione. L'isolamento spaziale dei coltivatori di bacche non porta risultati. Non è difficile per uno scarabeo volare per 200-500 m in cerca di cibo e di un posto dove deporre le uova.
Raccolta e distruzione dei germogli caduti. Pacciamatura della distanza tra le file con briciole di torba in uno strato di 5-7 cm.
Acaro del lampone
Descrizione del parassita. Un parassita cilindrico molto piccolo. Vive nei tessuti fogliari. Gli acari adulti svernano sullo stelo sotto le scaglie dei germogli. Si moltiplicano all'interno dei tessuti.
Natura del danno. Gli acari compiono dei passaggi all'interno dei tessuti fogliari e ne succhiano il succo. Di conseguenza, le foglie diventano grumose. Appaiono delle pieghe su entrambi i lati della foglia, prima gialle, poi scolorite. Le vene diventano fortemente piegate, scolorite e le foglie si arricciano verso l'alto. La foglia stessa diventa più leggera e si secca.
Acaro del lampone. Durante la stagione compaiono diverse generazioni di parassiti. |
Modi per combattere
I trattamenti con i lamponi si effettuano all'inizio della primavera quando i boccioli si aprono, quando gli acari emergono da sotto le squame sulle foglie giovani, oppure in autunno quando si preparano gli acari per lo svernamento.
- Spruzzatura continua della piantagione di lamponi con Karbofos quando appare un cono di germoglio verde. La lavorazione autunnale viene effettuata ai primi di settembre.
- Applicazione di insetticidi ad ampio spettro: Actellik, Iskra, Kinmiks.
- Durante il periodo in cui gli acari escono dal letargo, i lamponi vengono trattati con preparati a base di zolfo (zolfo colloidale o Tiovit Jet). I farmaci sono molto efficaci, ma vengono utilizzati solo nella stagione calda, quando la temperatura durante il giorno è superiore a 20°C e di notte almeno 17°C. A temperature più basse il trattamento con preparati a base di zolfo è inutile.
- Droga Apollo. Il trattamento viene effettuato durante il periodo in cui le zecche emergono in primavera.
Durante la stagione di crescita è molto difficile combattere l'acaro, poiché è protetto in modo affidabile dai tessuti fogliari.
Prevenzione. Rimozione manuale delle foglie danneggiate.
Acaro del ragno
Un parassita polifago che si diffonde ampiamente sui lamponi durante la siccità. Si accumula nelle erbacce, soprattutto nell'ortica e nel trifoglio. Sui lamponi è più dannoso dell'acaro del lampone.
Descrizione del parassita
Piccola zecca di colore arancione o giallo. Vivono, si nutrono, lasciano ragnatele e depongono le uova sul lato inferiore della foglia. Una femmina depone 60-100 uova. Gli acari adulti svernano in un bozzolo ricoperto di ragnatele sotto detriti vegetali, zolle di terra o sotto la corteccia. A seconda delle condizioni atmosferiche partono per lo svernamento nella 1a-3a decade di settembre. In un autunno piovoso la partenza per l'inverno avviene presto; in un autunno caldo e secco avviene tardi.
Acaro del ragno. Si sviluppano 4-10 generazioni per stagione, a seconda della regione. |
Il rilascio di massa dipende dal tempo: in una primavera calda e secca è la fine di aprile-inizio maggio, in una primavera fredda è metà e persino (in alcune regioni) la fine di maggio.
Non perdere:
Natura del danno
Gli acari popolano la parte inferiore delle foglie giovani.Vivono lì, succhiano il succo e tessono una sottile rete. Le foglie danneggiate ingialliscono e si deformano e su di esse rimangono sempre ragnatele. A poco a poco, le foglie scoloriscono, si piegano in modo non uniforme sia verso il basso che verso l'alto e si seccano. Quando gli acari si spostano da una foglia all'altra, diffondono una rete sulla foglia successiva. Le piantagioni gravemente colpite possono essere coperte di ragnatele.
Misure di controllo
Gli acaricidi non vengono utilizzati sugli appezzamenti fruttiferi perché poco sicuri. Puoi gestire le zecche usando altri metodi.
- Irrigazione per aspersione. Le zecche non tollerano l'umidità elevata. Quando le bacche iniziano a maturare, tale irrigazione lava via fino all'80% degli acari.
- In caso di prevalenza grave, viene utilizzato Tiovit Jet o zolfo colloidale. I farmaci sono efficaci solo con tempo caldo (sopra i 20°C). Quando si coltivano i giovani germogli separatamente, vengono elaborati secondo necessità senza limiti di tempo.
- Prima della fioritura è possibile spruzzare Karbofos, Lightning e altri preparati che hanno un effetto acaricida.
Il parassita arriva spesso alla dacia dai vivai, quindi tutte le piantine devono essere trattate. |
Rimedi popolari. Spruzzare i lamponi con una soluzione di soda in climi caldi e asciutti. I trattamenti si effettuano a giorni alterni, preferibilmente sulla pagina inferiore della foglia.
Prevenzione. Falciare l'erba attorno al perimetro del sito, poiché le zecche danneggiano più di cento piante selvatiche.
Non perdere:
Falena dei germogli di lampone
Distribuito nella zona non Chernozem. È meno comune in altre regioni. Gravemente dannoso nelle vecchie piantagioni infittite. Si verifica in patch.
Falena dei germogli di lampone |
Descrizione del parassita
Piccola bellissima farfalla notturna. Le ali sono grigio-marroni con frange nere. Bruchi rossi lunghi fino a 1 cm.La fase di svernamento è quella dei bruchi nei bozzoli. Svernano sotto i detriti vegetali o sotto la corteccia. All'inizio della primavera escono i bruchi, mordono i germogli, li mangiano e poi rosicchiano un passaggio nel germoglio. Dopo aver completato l'alimentazione nel rene, si impupano qui. Durante il periodo della fioritura dei lamponi, emerge una farfalla e depone un uovo in ogni fiore. I bruchi emergenti vivono all'interno della bacca e si nutrono del frutto. All'inizio della maturazione, le bacche scendono a terra, tessono un bozzolo e vanno in letargo.
Natura del danno
Danneggia i germogli e, parzialmente, i germogli. In primavera il bruco morde il rene, bloccandone l'ingresso con gli escrementi e lo mangia dall'interno. Poi si fa strada fino al centro del germoglio e lì si impupa. I germogli danneggiati non fioriscono, rimane solo un guscio.
Le varietà precoci di lamponi sono più colpite perché fioriscono durante il volo di massa delle farfalle.
Se il bruco ha rosicchiato il germoglio, questo secca. Nelle bacche il parassita si nutre del ricettacolo finché non scompare completamente. |
Misure di controllo diretto contro farfalle e bruchi dopo lo svernamento. Trattamento dei lamponi con qualsiasi insetticida ad ampio spettro: Karbofos, Decis, Inta-Vir, ecc. Il trattamento viene effettuato all'inizio della primavera e durante il periodo di fioritura dei lamponi. Spruzzare con attenzione la parte inferiore dei germogli, poiché la maggior parte dei germogli è interessata nella parte inferiore fino a 25-30 cm.
Prevenzione. Poiché le falene si diffondono attivamente nelle piantagioni ispessite, i lamponi vengono diradati. I germogli vecchi e deboli vengono tagliati senza lasciare ceppi. Rimozione dei residui vegetali.
Conclusione
Questi sono i parassiti dei lamponi più pericolosi, che causano danni significativi al raccolto o alla trama. Esistono molti altri parassiti onnivori per i quali i lamponi rappresentano un’opzione di ripiego.Trattare il giardino dei frutti di bosco con pesticidi prima e dopo la fioritura elimina la maggior parte dei parassiti dai lamponi.
Altri articoli sui parassiti delle piante:
- Come e come trattare l'uva spina contro i parassiti
- Parassiti del ribes e come affrontarli
- Parassiti della fragola e loro controllo
- Controllo dei parassiti dei cetrioli nelle serre e nei terreni aperti
- Parassiti della patata: descrizione, foto e misure di controllo
- Disinfestazione del cavolo in piena terra
Grazie, articolo utile
Sono molto felice, Roman, che i nostri consigli ti siano stati utili.