Il clima caldo alla fine di marzo nelle regioni meridionali può contribuire al risveglio precoce di insetti dannosi: vari tipi di afidi, falene, coleotteri melliferi, coleotteri floreali e cocciniglie. Pertanto, il trattamento del giardino contro malattie e parassiti dovrebbe iniziare all'inizio della primavera.
Contenuto:
|
Lavorare il giardino all'inizio della primavera
All'inizio di marzo, controlla e regola la reggiatura degli alberi giovani: il forte sole primaverile può causare la corteccia brucia. Le drupacee e i meli sono particolarmente colpiti:
- Melba
- Welsey
- Lobo
Se necessario, pulire e trattare i tronchi per preservarli più a lungo e anche per distruggere i parassiti che ibernano sotto la corteccia sciolta. |
Utile per i boli: “bagno caldo”: spruzzatura con una soluzione calda solfato di rame (100 g per 10 litri di acqua) seguito da imbiancatura con calce (2 kg per 10 litri di acqua) o vernice speciale.
Il marzo caldo e soleggiato è pericoloso per le drupacee. Emergono più velocemente dalla profonda dormienza invernale e i germogli possono congelarsi. Puoi proteggerli spruzzando la corona sospensione di grassello di calce (200-300 g per 10 litri di acqua).
Iniziare all'inizio della primavera l'irrorazione degli alberi contro le fasi svernanti di parassiti e malattie quando si verificano temperature medie giornaliere positive a lungo termine (per 3-5 giorni) (più 4-5 gradi).
Alla fine di marzo è utile coltivare il terreno sotto i cespugli di bacche extrasolo (1 cucchiaio ogni 10 litri di acqua). Questo la rende più sana.
Se la primavera è lunga, fredda e anche umida, è necessario proteggere le drupacee (ciliegie, prugne, albicocche) dalla moniliosi: quando i germogli si gonfiano, curare gli alberi del giardino Miscela bordolese 3%., e sulle foglie giovani (in aprile) - zircone.
Meli e peri non resistenti alla ticchiolatura devono essere trattati con fungicidi prima dell'apertura dei germogli.
Alcuni giardinieri spruzzano ribes e uva spina con acqua calda prima che i boccioli si aprano. |
La temperatura dell'acqua che cade sulle piante dovrebbe essere di 60-65 gradi e sulle fragole - 60. Sia i lamponi che il caprifoglio possono essere trattati in questo modo.
Aprile: quali preparativi per curare i giardini prima della fioritura
Non ci sarà un buon raccolto se le piante non verranno tempestivamente trattate contro parassiti e malattie.
Gli alberi del giardino, i cui tronchi sono popolati di licheni e muschi, possono essere spruzzati con solfato di ferro prima che i boccioli si aprano:
- semi di pomacee - 500 g per 10 litri di acqua
- drupacee - 300 g.
Ad aprile, a una temperatura dell'aria stabile di almeno più 5 gradi, una volta ogni 3 anni, gli alberi vengono spruzzati - lavati per distruggere lo stock svernante di uova di afidi, teste di rame, cocciniglie, crosta, macchie, oidio, mosche della ciliegia, coccomicosi, clasterosporiasi emulsione del farmaco N30
- semi di pomacee 500 g per 10 litri di acqua
- drupacee - 300 g.
Contro gli agenti patogeni delle malattie fungine viene utilizzata la spruzzatura "blu" lungo il "cono verde" - 300 g di solfato di rame + 400 g di calce per 10 litri di acqua.
Fragole da giardino
Su un appezzamento di fragole, dopo averlo pulito, i cespugli e il terreno circostante vengono spruzzati prima che crescano le foglie Soluzione all'1% di poltiglia bordolese (100 g di solfato di rame + 150 g di calce viva per 10 litri di acqua). Questa è prevenzione contro le malattie fungine.
Le fragole sono molto reattive all'allentamento precoce. Ogni giorno di ritardo è una perdita di raccolto. |
Contro acaro della fragola puoi spruzzare le fragole con una sospensione quando le foglie crescono zolfo colloidale (50 g per 10 litri di acqua).
Con l'inizio della vita attiva delle piante, i loro parassiti diventano più attivi ad aprile. All'inizio dello scoppio delle gemme, larve di afidi, scarafaggi del melo, bruchi di rulli fogliari, falene e falene si schiudono sui rami e gli scarabei di coleottero dei fiori di melo emergono dai loro rifugi invernali.
Pertanto, aprile è un periodo molto importante per curare il giardino dai parassiti. Devi gestire tutto, dal rigonfiamento dei boccioli fino all'inizio della fioritura.
Protezione del melo
Per proteggere il melo dallo scarabeo dei fiori, all'inizio di aprile posiziona le cinture di cattura nella parte centrale o superiore del tronco. La cintura deve essere coperta con una visiera in pellicola sulla parte superiore. Scuotere i punteruoli sulla lettiera (3-4 volte prima che appaiano i boccioli).
Durante la fase del “cono verde”, molti parassiti sono relativamente accessibili ai trattamenti insetticidi. Puoi spruzzare alberi e cespugli di bacche con una soluzione fufanona-nova.
Spruzzare meli su un "cono verde" con solfato di rame |
Durante il periodo di germogliamento viene spruzzata una soluzione meno concentrata contro le malattie fungine:
Miscela bordolese all'1% (100 g di solfato di rame e calce viva per 10 litri di acqua).
Gli alberi vengono trattati con farmaci contro la ticchiolatura, la clusterosporiasi e la macchia rossa. Horus O Raek.
I preparati contenenti rame sono inefficaci contro l'oidio sui meli e sui ribes. Lo sostituiscono con zolfo colloidale (ma non sull'uva spina).
Come spruzzare le pere ad aprile
Negli ultimi anni il pero è stato colpito dagli acari della bile (protuberanze scure sulle foglie lungo la nervatura centrale) e da ruggine (ci sono escrescenze arancioni sulla parte inferiore delle foglie).
Ecco come appaiono le foglie del pero quando sono colpite dalla ruggine. |
Durante la fioritura, gli alberi dovrebbero essere irrorati lungo il “cono verde” zolfo colloidale (100 g per 10 litri di acqua).
Lavorazione del ribes
Spruzzare il ribes, soprattutto rosso e bianco, che viene danneggiato ogni anno dagli afidi rossi (foglie con rigonfiamenti), prima della fioritura. fufanona-nova O kinmiksa. Aggiungi alla soluzione topazio (2 ml per 10 litri di acqua) O coro (secondo le istruzioni) - da malattie fungine.
Afide rosso del ribes |
Lamponi
Spruzza i lamponi contro i parassiti sui germogli in erba con gli stessi insetticidi con l'aggiunta extrasolo (10 ml per 10 litri di acqua) o altro biostimolatore della crescita e dello sviluppo delle piante.
Maggio: trattamento primaverile degli alberi contro malattie e parassiti
Quando il giardino fiorisce, la preoccupazione per il raccolto non lascia il giardiniere. Non solo le gelate tardive primaverili minacciano il raccolto. Sia la pioggia che la nebbia sono pericolose. Il freddo durante il periodo di fioritura crea le condizioni affinché i fiori vengano infettati dalla peronospora monile. Colpisce non solo le varietà sensibili di meli, ma anche le drupacee, in particolare le albicocche, le ciliegie e le ciliegie di feltro.
Il primo segno di gioielliosi è l'imbrunimento e l'essiccazione dei fiori. Tali fiori rimangono nella corona per più di un anno, diffondendo costantemente l'infezione. |
Horus è efficace contro la moniliosi nei primi due giorni di fioritura e alla fine della fioritura degli alberi.
Tranne moniliosi, alcune varietà i meli e i peri sono colpiti dalla ticchiolatura in primavera. Se i giardinieri riuscissero a spruzzare gli alberi nella fase del “cono verde” e lungo il “bocciolo rosa” con i preparati Horus O Rayok, i loro alberi sono protetti da molte malattie fungine, incl. da crosta, clusterosporiasi, macchia rossa.
Il melo Renet Simirenko e il pero Forest Beauty soffrono di crosta più spesso di altri alberi. |
Durante la fioritura è consigliato invece dei mezzi di protezione chimici. applicare il biologico (Lepidocida). Spruzzare la mattina presto e la sera tardi.
Il modo migliore per spruzzare i giardini dopo la fioritura
Dopo la fioritura, è necessario trattare i susini e i susini a frutto grosso lungo le ovaie in via di sviluppo da gambi spessi, afidi e macchie. Preparazioni:
- Kinmiks (4 ml) o
- Fufanon-Nova (13 ml) + HOM (30-40 ml).
La stessa irrorazione sulle ovaie proteggerà le ciliegie dagli afidi e in caso di pioggia (separatamente) dalle malattie fungine (inclusa la coccomicosi).
Dopo la fioritura, spruzzare il pesco contro l'arricciatura delle foglie e i parassiti con un “cocktail” a base di Skora (2 ml) + Fufanon-Nova (13 ml) + Extrasol (10 ml).
Durante il periodo di rilascio delle gemme, è utile coprire il terreno sotto alberi da frutto, ribes, uva spina con materiale di copertura, pellicola, i cui bordi sono cosparsi di terra. Rimuovere i rifugi dopo la fioritura. Questa misura è mirata contro i parassiti che vivono nel terreno: larve di coleottero, coleotteri, falene dell'uva spina, seghe, coleotteri di vetro.
Il rifugio impedirà ai parassiti di emergere dal terreno e di danneggiare i germogli della chioma dell'albero. |
All'inizio di maggio, sul ribes rosso si sviluppano gli afidi rossi (gonfiore rosso sulle foglie). Tratta i cespugli due volte Fufanon-Nova O Kinmiks. Aggiungi il fungicida alla soluzione (Abiga-Pik - 40 g o HOM - 40 g per 10 litri di acqua).
Le vecchie varietà di uva spina e ribes nero possono sviluppare l'oidio americano (una patina bianca sulle estremità dei germogli e delle bacche). Spray Topazio (2 ml). Ripetere dopo due settimane. Puoi sostituire il fungicida con carbonato di sodio (50 g) con l'aggiunta di sapone (50 g).
Non dimenticare di aggiungere Novosil o Extrasol alla soluzione. Per prima cosa diluire il sapone, quindi aggiungere la soda sciolta in una piccola quantità d'acqua, quindi Novosil.
Germogli di lampone colpiti dalla zanzara del lampone |
Quando i lamponi fioriscono, il moscerino del lampone esce dalla capanna invernale, deponendo le uova nei giovani germogli. È qui che si sviluppano le galle (rigonfiamenti) sul germoglio. Di conseguenza, entro l'autunno le riprese si interrompono facilmente. Utilizzare Kinmiks con l'aggiunta di Novosil o Extrasol a per trattare i germogli verdi.
Importante! Dopo la fioritura, non applicare fertilizzanti a base di azoto puro. Provocheranno la comparsa di afidi e altri parassiti succhiatori, nonché la perdita delle ovaie.
Giugno: come trattare i giardini contro gli insetti nocivi in estate
Giugno caldo e possibilmente umido è molto favorevole alla proliferazione di parassiti e alla diffusione di malattie nel giardino.
alberi di mele
La sega del melo e la carpocapsa danneggiano i frutti attaccati. Raccogli immediatamente i frutti caduti ogni sera, prima che i parassiti penetrino nel terreno o nella chioma dell'albero.
Rimuovere regolarmente le carogne da sotto gli alberi. |
Rimuovi i nidi di falena della ragnatela.
La seconda irrorazione contro la carpocapsa va effettuata 15-18 giorni dopo la prima (fine maggio - inizio giugno). Quelli successivi - con un intervallo di 15-16 giorni. Preparazioni:
- Fufanon-nova
- Aliot
- Alatar.
È più sicuro per la tua salute e per gli insetti utili utilizzare prodotti biologici nella lotta contro la tignola:
- Lepidocida
- Fitoverm
- Dendrobacillina
Tre trattamenti contro ogni generazione (con intervallo di 6-7 giorni).
Pere a giugno
Su una pera, la carpocapsa si sviluppa in una generazione. Appaiono ammaccature profonde o macchie scure dove si sono incastrati i bruchi. |
Nella terza decade di giugno è necessario trattare le varietà estive di pere contro la tignola della pera. La prima volta che le varietà estive vengono spruzzate all'inizio delle farfalle estive, 35-40 giorni dopo la fioritura del pero; la seconda volta - 12 giorni dopo la prima. I preparati organofosforici vengono utilizzati per il trattamento del giardino
- Fufanon-nova
- Iskra M
- Aktara
- Aliot
Le varietà autunnali e invernali vengono spruzzate una terza volta, combinando un insetticida (Lepidotsid, Fitoverm, Alatar, Kinmiks) e un fungicida contro l'oidio, la ticchiolatura (Raek, Topaz) + 50 g di nitrato di calcio per una migliore conservazione delle varietà tardive.
Prugne a giugno
Sul susino, 15-20 giorni dopo la fine della fioritura, si schiudono i bruchi della falena delle prugne.
Si nutrono della polpa dei frutti e li inquinano con i loro escrementi. Perdite di gomma dalle ferite causate dal parassita. Frutti prematuramente danneggiati maturare e cadere.
Falena di prugna |
Alla fine di maggio - inizio giugno viene effettuata la prima irrorazione delle varietà precoci di prugna, ciliegia e prugnolo. Dopo 15 giorni - una seconda irrorazione contro la seconda generazione.
I farmaci sono gli stessi usati contro la tignola del pero.
È necessario raccogliere e distruggere sistematicamente le carogne, scuotere leggermente i frutti danneggiati dall'albero, allentare il terreno sotto gli alberi in estate e scavare in autunno.
Per proteggersi dai parassiti, utilizzare cinture di cattura
C'è più vantaggio dalle cinture se rispettano gli standard alberi senza crepe. Per fare questo, stendi pellicola o carta attorno agli alberi da frutto maturi. Utilizzando un raschietto di legno e poi una spazzola metallica, pulire accuratamente il tronco e i rami scheletrici spessi dalle parti morte della corteccia. Brucia la spazzatura.
Se le crepe sono profonde e incidono su tessuti vivi, coprile con argilla. Successivamente, posizionare sugli alberi cinture di cattura larghe 35-40 cm in modo che non vi siano spazi tra loro e la corteccia del tronco. Nella parte centrale, legate saldamente con 2-3 giri di spago. I bordi delle cinture non dovrebbero restare indietro rispetto allo standard.
Per evitare che i veleni vengano lavati via dalla pioggia, coprire le cinture con pellicola e legarle strettamente con lo spago. |
Le cinture impregnate di insetticida non necessitano di essere ispezionate frequentemente: i bruchi intrappolati muoiono rapidamente.
Ciliegie a giugno
A giugno gli afidi del ciliegio, le mosche del ciliegio e gli elefanti del ciliegio sono dannosi.
La mosca delle ciliegie danneggia le ciliegie a maturazione media e tardiva (macchie nere sul frutto, spesso marce).
A causa del lungo periodo di comparsa delle mosche nel mese di giugno, gli alberi devono essere spruzzati ogni 7-10 giorni. Preparazioni:
- Fufanon-nova (11,5 ml per 10 l)
- Kinmiks
Rimuovi la carogna sotto le ciliegie e le ciliegie prima che le larve entrino nel terreno.
Gli afidi della ciliegia arricciano le foglie sulla sommità dei germogli, le foglie si seccano e i germogli smettono di crescere.Durante l'anno gli afidi possono produrre 12 generazioni. |
È importante rispettare la scadenza per la prima irrorazione contro gli afidi del ciliegio ed effettuarla quando vengono rilevati individui con ali singole, femmine disperdenti.
L'irrorazione tardiva, effettuata già quando c'è una massiccia infestazione di afidi e foglie che si arricciano sulle sommità dei germogli, non dà un effetto elevato.
Cespugli di bacche
Gli agenti di controllo chimico non vengono utilizzati sui cespugli di bacche dopo la fioritura. Contro la biblioteca delle sfere, utilizzare carbonato di sodio con sapone (40 g ciascuno), lisciva di cenere (1/4 secchio di cenere viene fatto bollire in un secchio d'acqua per 2 ore, filtrato, aggiungere 40 g di sapone).
I cespugli di fragole colpiti dai nematodi (piccioli e peduncoli delle foglie ispessiti, accorciati, ricurvi, cespugli tozzi e carnosi) dovrebbero essere rimossi dalla piantagione e distrutti. |
Le fragole non possono essere piantate nelle aree contaminate per due anni.
Proteggere gli alberi dalle malattie a giugno
Ribes, uva spina, alcune varietà di meli (Jonathan, per esempio) possono essere cosparsi di farina già a giugno oidio. Per evitare che si diffonda, tagliare le parti danneggiate dei rami o spruzzare le chiome con infuso di verbasco, fieno marcio o siero di latte.
Oidio sui germogli di ribes |
La crosta è molto insidiosa. Dopo la fioritura, è necessario spruzzare meli e peri Thiovit jet (30-40 g per 10 litri di acqua) e ripetere i trattamenti successivi ad intervalli di 2 settimane.
I preparati di rame in estate possono causare bruciature sui frutti e sulle foglie.
Sugli alberi affetti da moniliosi è necessario tagliare tutti i rami morti, compresa la parte sana, e trattarli nuovamente contro le malattie fungine (coccomicosi, clusterosporiasi) con il farmaco Abiga-pik O Horus. Ripetere il trattamento dopo 10 giorni.
Grazie, articolo molto utile e puntuale.
E grazie per le tue gentili parole