Qual è il posto migliore per piantare le dalie perenni?
La scelta del luogo di semina è importante per far crescere con successo le dalie.
Per ottenere piante dalla bella fioritura è meglio piantare le dalie in un luogo soleggiato e protetto dalle correnti d'aria. Le dalie piantate all'ombra si allungano e fioriscono male.
Poiché i tuberi tendono a marcire in caso di umidità eccessiva, il sito di impianto non dovrebbe essere posizionato in una zona bassa dove l'umidità può ristagnare. Non è consigliabile coltivare le dalie nello stesso posto per più di due anni per evitare danni ai fiori da parte di malattie e parassiti.
Preparazione del letto di pre-impianto
La preparazione del terreno viene effettuata in autunno e primavera immediatamente prima di piantare tuberi o piantine. Il terreno deve essere sciolto, permeabile all'aria e all'acqua, leggermente acido o con acidità neutra.
In autunno, aggiungi fertilizzanti organici al terreno: letame marcito - 3-5 kg per 1 mq o escrementi di uccelli nella quantità di 100 g per 1 mq. Puoi aggiungere humus e compost. Se il terreno è pesante o argilloso, l'aggiunta di sabbia grossolana e cenere aiuterà a migliorare la struttura. Scava i letti ad una profondità di 30-35 cm La larghezza del letto è di circa 1 m, la lunghezza è arbitraria.
All'inizio della primavera, rastrella i letti per trattenere l'umidità nel terreno. E subito prima di piantare le dalie, scavare il terreno con un forcone o trattarlo con una fresa piatta fino a una profondità di 5 cm, necessario per ripulire i letti dalle erbacce germogliate e dalle radici di cardo, erba di grano e convolvolo.
Preparazione dei tuberi della dalia per la semina
- La preparazione del materiale di semina inizia a fine marzo - inizio aprile quando si piantano piantine di dalia.
- Se decidi di piantare i tuberi direttamente nel terreno, la preparazione viene effettuata due settimane prima della semina, nella prima metà di maggio.
Togliamo i tuberi della dalia dal luogo di conservazione e li ispezioniamo attentamente. È necessario rimuovere tutte le radici e i noduli essiccati, tagliare le parti marce. Trattare tutte le aree tagliate con verde brillante o cospargerle con cenere e carbone attivo tritato.
Se i rizomi non sono stati divisi in autunno, è necessario farlo prima di piantare. Perché dividere? Un grosso tubero con un gran numero di gemme produrrà una pianta ispessita che si ombreggerà e fiorirà male. Ciò è particolarmente vero per le varietà alte e a fiore grande. I tuberi delle dalie di confine a crescita bassa non devono essere divisi prima di piantare.
Se i germogli sul colletto della radice non si sono ancora risvegliati, i tuberi dovrebbero essere posti in un luogo luminoso e caldo. Non appena i germogli si schiudono, puoi iniziare a dividerli.
Utilizzando un coltello affilato, partendo dal moncone, è necessario tagliare con cura i tuberi radicali in modo che le sezioni risultanti abbiano un colletto radicale e abbiano 1-3 punti di crescita. Una divisione può contenere 1-3 noduli. Cospargere le aree tagliate con cenere o carbone tritato e ungere con verde brillante.
Per piantare i tuberi, le divisioni risultanti vengono poste in scatole o sacchetti trasparenti con fori per l'accesso all'aria e leggermente spruzzate. Questo viene fatto due settimane prima della semina. In un luogo luminoso e caldo, i boccioli si sveglieranno rapidamente e i germogli si schiuderanno. I tuberi sono pronti per la semina.
Coltiviamo piantine
Le piantine in crescita vengono utilizzate per ottenere una fioritura anticipata.
Piantiamo le divisioni risultanti in piccoli contenitori o vasi di plastica, che devono avere fori di drenaggio. Utilizziamo terreno leggero: substrato di cocco, sabbia, segatura, terreno leggero.
Copriamo i tuberi con il substrato in modo che il colletto della radice con i boccioli sia in superficie. Questa piantagione proteggerà il colletto della radice dalla decomposizione.
Cura delle piantine: Il posto per le piantine dovrebbe essere luminoso, ma la luce solare diretta è dannosa per i germogli teneri. La temperatura ottimale è di 15-18 gradi. L'irrigazione è minima.Non è necessaria alcuna concimazione, poiché il tubero contiene abbastanza nutrienti che dureranno fino a quando le piantine non saranno piantate in terreno aperto.
Piantare dalie perenni nel terreno
Piantare dalie in piena terra con piantine viene effettuato a fine maggio - inizio giugno. In questo periodo, la minaccia delle gelate primaverili è solitamente passata ed è iniziato il clima caldo.
Prima di piantare, le piantine devono essere indurite. A questo scopo, i vasi con le piante dovrebbero essere portati all'aperto, aumentando gradualmente il tempo di permanenza.
Fori per piantare con una profondità di una baionetta a pala vengono scavati a una distanza di 30 cm per le specie a bassa crescita e 50-80 cm per le varietà alte di dalie. La dimensione del foro dovrebbe essere tale che le piantine, insieme alla zolla di terra, si trovino liberamente.
Un'ora o due prima di piantare, annaffiare bene le piantine. Versare un quarto di secchio di letame o humus marcito sul fondo della buca di semina, aggiungere fertilizzanti minerali e mescolare con il terreno. Metti insieme le piantine con una zolla di terra, attacca un picchetto nelle vicinanze per legare il cespuglio mentre cresce e coprilo in modo che il terreno copra la coppia di foglie inferiori. Innaffia la pianta piantata e pacciamala con terreno asciutto.
Piantare con tuberi
Puoi piantare le dalie in piena terra come tuberi entro metà maggio. Vengono scavate buche profonde come una vanga, con un diametro di 30-40 cm, alle quali vengono aggiunti letame marcito, humus e fertilizzanti minerali e mescolati con parte del terreno scavato.
I tuberi germogliati preparati vengono posti orizzontalmente, viene inserito un piolo per la futura giarrettiera e coperto di terra in modo che il colletto della radice sia coperto con uno strato di 5 cm Dopo la semina, il letto viene annaffiato e pacciamato con terreno asciutto.
Prendersi cura delle dalie
Prendersi cura delle dalie comprende diserbo, irrigazione, concimazione, formazione di cespugli e picchettamento.
Sarchiatura
Il diserbo è necessario per mantenere la pulizia dei letti in modo che le erbacce non interferiscano con lo sviluppo delle piante. Se le dalie sono state piantate come tuberi, allora le zone attorno ai pioli dovranno essere sarchiate a mano senza l'utilizzo di taglierino o zappa, per non danneggiare i piccoli germogli.
Le piante che sono cresciute fino a 15 cm devono essere coltivate. Ciò causerà la formazione di radici aggiuntive, migliorerà la crescita dello stelo e la resistenza del cespuglio al vento. Raccogliere le dalie alla fine dell'estate aiuterà a proteggere il colletto della radice dai danni causati dalle gelate autunnali. Si consiglia di effettuare il diserbo e l'allentamento del terreno dopo ogni irrigazione o pioggia.
Non dimenticare di annaffiare le dalie
L'irrigazione è necessaria abbondantemente: 4-5 litri di acqua per ogni cespuglio. La frequenza dell'irrigazione dipende dalle condizioni meteorologiche. Nelle estati secche e calde annaffiamo frequentemente, ma in modo che non vi siano ristagni d'acqua. Sono sufficienti due irrigazioni a settimana. La pacciamatura del terreno con torba, humus e compost dopo l'irrigazione aiuta a trattenere l'umidità più a lungo.
Nutrizione delle piante
La concimazione viene effettuata 2-3 volte prima dell'inizio della fioritura. Il giorno prima dell'alimentazione, le dalie devono essere annaffiate. Esistono molte opzioni per l'utilizzo dei fertilizzanti. Diamo solo un paio di esempi.
- Le dalie sono molto reattive alla concimazione con fertilizzanti organici sotto forma di infuso di verbasco (1:10) o escrementi di uccelli (1:20). Per 10 litri di acqua, assumere 2 litri di infuso. Sotto ciascuna pianta vengono versati 1,5 - 2 litri della soluzione preparata.
- I fertilizzanti di potassio e fosforo hanno un buon effetto sullo sviluppo dei tuberi, sul germogliamento e sulla fioritura. Per 10 litri di acqua, prendi un cucchiaino di solfato di potassio e superfosfato. Sotto ogni cespuglio vengono versati 2-3 litri di soluzione.
La prima alimentazione viene effettuata due o tre settimane dopo la semina, la seconda durante il germogliamento e la terza prima dell'inizio della fioritura. A partire dalla seconda metà di agosto non concimare più le dalie. Se sovralimentati, soprattutto con fertilizzanti azotati, i tuberi non verranno conservati bene.
Formazione di cespugli.
In una pianta giovane rimangono 2-3 germogli più forti, tutti gli altri steli vengono rimossi. Anche tutti i germogli laterali vengono pizzicati all'altezza dello stelo di 40-50 cm, ciò è necessario per una migliore crescita e fioritura. I fiori saranno più grandi e più ricchi di colore.
Il primo fiore può essere spezzato senza rimpianti, poi i germogli laterali inizieranno a crescere più velocemente e la fioritura sarà più rigogliosa. La rimozione regolare dei fiori secchi stimola la crescita di nuove infiorescenze e prolunga il tempo di fioritura.
In agosto è necessario strappare tutte le foglie inferiori degli steli ad un'altezza di 30-50 cm per accelerare la maturazione del colletto della radice. Tutte queste misure sono rilevanti per le dalie alte e medie.
Le dalie nane a crescita bassa crescono come un cespuglio rigoglioso con diversi steli. Non è necessario piantare tali varietà. L'unica cosa che puoi fare è pizzicare il gambo ad un'altezza di 30 cm.
La giarrettiera delle dalie è necessaria per le varietà ad alta e media crescita. Le dalie hanno uno stelo cavo e fragile che può facilmente rompersi sotto la pressione del vento. Per proteggere i cespugli, già al momento della semina, nella buca viene posto un picchetto alto circa 1 m, la pianta inizia ad essere legata ad un'altezza di 50 cm e oltre man mano che cresce.
Propagazione di dalie perenni
Le dalie perenni si riproducono vegetativamente: dividendo tuberi e talee. Solo le varietà annuali si riproducono per seme.
Dividere i tuberi della dalia.
Puoi dividere i tuberi della dalia sia in autunno che in primavera.
in autunno I rizomi, dissotterrati e ripuliti dal terreno, vengono tagliati in più pezzi. Se il cespuglio è cresciuto in due o tre germogli, prima devi dividere i nidi in modo che ciascuno abbia un moncone. Allentiamo e allunghiamo con cura i nidi ai lati, cercando di non danneggiare il colletto della radice, che è attaccato al moncone dello stelo. Sul collo della radice ci sono boccioli di rinnovamento: gli occhi.
Ora devi tagliare i tuberi in modo che ogni parte abbia un pezzo di colletto della radice con uno, due o tre occhi. Occorre dividere con uno strumento affilato (coltello, cesoie, forbici), partendo dal ceppo. Ciascuna di queste divisioni può contenere da uno a tre tuberi e sempre una parte del colletto della radice con 1-3 gemme.
Durante la divisione primaverile Togliamo i tuberi dal luogo di stoccaggio e li ispezioniamo attentamente. Tutte le parti marce devono essere tagliate, le radici secche e i noduli rimossi. Tratta le aree tagliate con vernice verde o cenere. Per facilitare la divisione, sistemiamo i tuberi in cassette con sabbia o segatura e li poniamo in un luogo caldo e luminoso.
Quando i boccioli si sveglieranno e appariranno i germogli, sarà chiaramente visibile il modo migliore per tagliare i tuberi. Puoi iniziare a dividere. La procedura è la stessa dell'autunno.
Talee di dalie.
Le dalie si propagano per talea quando c'è poco materiale da piantare ed è necessario ottenere molti cespugli. Questo metodo è utile anche per ringiovanire una varietà in degenerazione.
All'inizio di marzo, i tuberi destinati alla talea vengono rimossi dal magazzino e ispezionati. I tuberi preparati vengono piantati in cassette o altri contenitori, ricoperti con un substrato leggero (sabbia, segatura, substrato di cocco, ecc. Miscele) e inumiditi. Il colletto della radice dovrebbe essere scoperto in superficie.
Metti i contenitori in un luogo luminoso e caldo per la germinazione. Non appena i germogli si schiudono, la temperatura viene ridotta a 16-18 gradi in modo che i germogli non si allunghino. Dopo due o tre settimane puoi iniziare a tagliare.
I germogli con due o tre paia di foglie vengono tagliati con uno strumento molto affilato, cercando di catturare un pezzetto del tubero. Tali talee con un "tallone" attecchiscono meglio. Ma puoi semplicemente tagliare le riprese proprio alla base senza danneggiare il tubero. In questo caso le talee impiegheranno più tempo ad attecchire.
Per un migliore radicamento, è necessario immergere le talee in uno stimolatore della formazione delle radici (kornevin, eteroauxina). Piantare le talee ad una profondità di 2 cm in un terreno leggero e nutriente, innaffiare e coprire con un sacchetto di plastica o una bottiglia di plastica trasparente. La temperatura ottimale per il radicamento è di 20-25 gradi. La cura è normale. Le talee devono essere ventilate periodicamente e inumidite se necessario.
I germogli della dalia attecchiscono entro due o tre settimane. Quando le radici crescono, iniziano a crescere le talee, il riparo può essere rimosso e la temperatura ridotta a 16-18 gradi.
Prima di piantare in piena terra, le piantine devono essere indurite, abituandole all'aria aperta. Piantare a fine maggio - inizio giugno, quando la minaccia del gelo è passata.
Altri articoli utili sulle dalie:
- Come coltivare le dalie dai semi. Puoi coltivare meravigliose dalie dai semi. Fioriranno per tutta l'estate, ti costeranno molto meno e potranno essere sostituiti ogni anno.
- Varietà di dalie perenni e annuali. In questa pagina puoi conoscere un'ampia varietà di varietà di dalia: piccole, grandi, semplicemente enormi. Esistono varietà per la coltivazione in vaso e sul balcone.
- Quando scavare i tuberi della dalia e come conservarli. Le dalie devono essere dissotterrate in tempo in autunno e conservate adeguatamente in inverno. Puoi conservare i tuberi non solo in cantina, ma anche in un appartamento in città. Tutto questo sarà discusso in questo articolo.
- Malattie e parassiti delle dalie. Raccomandazioni dettagliate su come affrontare i parassiti e le malattie di Dalia.