Ortensie in vasi sul davanzale della finestra
L'ortensia domestica è la regina dei davanzali, la sua bellezza fiorita non è inferiore a quella della rosa. Per dare alla stanza un aspetto luminoso e bello, viene coltivata non solo come pianta da giardino, ma anche come coltura indoor.Le rigogliose infiorescenze stanno benissimo in ogni interno, con l'aiuto della cultura accentuano le aree più interessanti della stanza.
Contenuto:
|
L'ortensia da interno è in miniatura; se coltivata in casa, raggiunge a malapena 1 m di altezza. Sopra le foglie superiori dei germogli si formano da 1 a 8 infiorescenze. Meno pannocchie, più grande è ciascuna di esse (fino a 30 cm). A differenza delle colture da giardino, le palline fiorite dell'ortensia in vaso hanno colori più luminosi e vari.
A seconda del valore del pH della miscela di terreno, il colore può essere bianco neve, blu, rosa, viola, verde chiaro o beige. Lame fogliari larghe di colore succoso, smeraldo. I germogli del raccolto sono incolori; i sepali conferiscono alla pianta un aspetto decorativo e sono anche responsabili dell'ombra dell'infiorescenza. I fiori del raccolto non hanno aroma e non attirano api e altri insetti.
Rappresentanti brillanti dell'ortensia domestica |
“L'ortensia domestica è una sottospecie della pianta introdotta in Europa nel XIV secolo. Inizialmente destinato alle fasce benestanti della popolazione. Le infiorescenze lussuose erano associate alla ricchezza e alla posizione speciale del proprietario.
Varietà comuni per la coltivazione indoor
Le varietà domestiche di ortensie sono sottospecie nane di varietà da giardino. Esistono circa 80 varietà di coltura, alcune delle quali sono destinate alla coltivazione indoor. Le varietà di ortensie a foglia larga sono adatte per la manutenzione domestica.
- "Signorina Saori" – un grande sottoarbusto, altezza e larghezza raggiungono i 100 cm.I germogli con infiorescenze rosa sono molto ramificati.
Nella foto c'è un'ortensia da interno “Miss Saori” |
- "Ramars Marte" - una varietà in miniatura, la dimensione dell'infiorescenza non supera i 20 cm Nel tempo, le estremità dei petali acquisiscono una tinta giallastro-verdastra.
Ortensia Ramars Marte. La varietà richiede una potatura costante.
- “Madame Mouillere” - un cespuglio sferico e sferico con foglie lucide e ristrette. Le infiorescenze sono longeve, dense, generalmente bianche.
Nella foto "Madame Mouillere".
- “Sorella Teresa” – il cespuglio fiorisce presto, nella prima metà di giugno. Altezza fino a 40 cm con infiorescenze sferiche bianche e piccole foglie verde scuro.
"Sorella Teresa"
- "Europa" - un cespuglio ornamentale di medie dimensioni, non più di 50 cm, con foglie grandi.
La foto mostra l'ortensia "Europa". Una caratteristica distintiva è la tinta blu dei petali |
- "Red Sensation" è un cespuglio ampio e denso con foglie lucide e verde brillante. Se viene rispettata l'acidità consigliata, i fiori saranno rossi.
La foto mostra la varietà Red Sensation |
- "Baviera" – fiorisce da giugno a ottobre. Arbusto alto fino a 1,5 m.
Varietà Baviera. Le infiorescenze sono grandi, fino a 20 cm, fioriscono abbondantemente, il colore dei petali è blu. |
- "Amburgo" – caratterizzata da una fioritura rigogliosa. I boccioli sono grandi, 4-5 cm di diametro. La lunghezza dei germogli è di 30-45 cm.
"Amburgo" |
Coltivare e curare le ortensie domestiche in vaso
Quali condizioni dovrebbero essere create per le ortensie da interno?
Le varietà di ortensie fatte in casa sono capricciose ed esigenti in termini di condizioni di vita e richiedono il rispetto delle regole di coltivazione.
Illuminazione
L'ortensia da interno ama gli spazi luminosi, ma non tollera la luce solare diretta. Se esposto alla luce ultravioletta, sulle foglie compaiono macchie bianche: bruciature.Quando cresci su un davanzale, prendi in considerazione la posizione della finestra. Sul lato sud, sud-est sono posti ad una distanza di 2-3 m, se necessario creare ulteriore ombreggiatura. In primavera ed estate è meglio spostare il vaso dell'ortensia su una loggia o un balcone, proteggendolo dai raggi solari.
Temperatura
La temperatura ottimale per coltivare le ortensie in casa è 18-22 °C. Il fiore non tollera le correnti d'aria, quando ventilato viene rimosso dal davanzale della finestra. La pianta ha bisogno di riposo, per l'inverno viene creato artificialmente un periodo dormiente. Il vaso viene spostato in un luogo più buio e più fresco con una temperatura di 7-9°C. Le foglie cadono. Durante questo periodo, il raccolto viene lasciato solo, viene monitorato solo il terreno e irrigato man mano che si asciuga.
È ottimale conservare il fiore nel seminterrato, in cantina o su un balcone vetrato e isolato. Per far uscire un'ortensia dalla dormienza, posizionala in una stanza luminosa e calda e annaffiala.
Umidità
Dovrebbe essere moderato. Non dovresti posizionare un vaso di ortensie vicino ai termosifoni. Durante la stagione di riscaldamento, i bordi delle foglie si seccano, un indicatore di bassa umidità e aria secca. Si consiglia di spruzzare regolarmente con un flacone spray con l'aggiunta di 5 gocce di succo di limone per 1 litro di liquido. Se spruzzato con acqua di rubinetto dura, sulle foglie appariranno macchie biancastre. Dovresti prima congelare l'acqua e usare acqua fusa.
Splendore sul davanzale |
“Per aumentare l'umidità, posizionare il contenitore in un vassoio con acqua. Ciò garantirà una costante evaporazione dell'umidità.
Vaso per ortensie da interno
L'ortensia viene venduta in piccoli vasi, in cui la cura è impossibile, il reimpianto è necessario immediatamente dopo l'acquisto. Il contenitore viene scelto in base alla taglia dell'animale.L'apparato radicale è superficiale, quindi il vaso deve essere ampio. Per non provocare ristagni d'acqua, per non provocare marciume radicale e lo sviluppo di malattie, scegliere un contenitore per il reimpianto non profondo.
Il vaso dovrebbe avere grandi fori di drenaggio sul fondo. Le ortensie necessitano di un reimpianto annuale; ogni contenitore successivo dovrà essere più grande e voluminoso del precedente.
La pentola dovrebbe essere larga e non profonda |
Adescamento
La cultura ama l'acidità e non accetta il terreno alcalino. Un terreno con elevata acidità (pH 6) garantirà una buona crescita e una fioritura vigorosa e vibrante. È più facile acquistare un terreno pronto per le ortensie o un terriccio universale per fiori. E' subito pronto all'uso e presenta una struttura friabile senza elementi di grandi dimensioni. Contiene un rapporto ottimale di azoto, fosforo, potassio. Puoi creare la tua miscela di terreno utilizzando i seguenti componenti:
- torba alta;
- farina di lime;
- compost;
- terreno del giardino;
- un po' di sabbia;
- perlite
La miscela di terreno finita è sciolta e fertile.
Caratteristiche di piantare ortensie domestiche in vaso
L'apparato radicale di una piantina acquistata in vivaio è compresso, con le radici intrecciate. Il bambino non sarà in grado di raddrizzare le radici da solo e impiegherà molto tempo per farne crescere di nuove. Pertanto, prima della procedura, si consiglia di "sventrare" la zolla di terra e tagliare le radici, questo attiverà la crescita del sistema radicale.
- Il drenaggio (argilla espansa) viene versato nel contenitore in uno strato di 2 cm di spessore.
- Riempire il contenitore per 2/3 con terra e annaffiare leggermente.
- Distribuire il terreno sulle pareti laterali del vaso in modo da formare un buco.
- La boccola viene installata nella rientranza risultante.
- Tenendo delicatamente lo stelo, copritelo con terra al livello desiderato, senza coprire il colletto della radice. Non dovresti premere troppo forte. La parte superiore è pacciamata con torba.
- Dopo la semina è sufficiente spruzzare con uno spruzzatore, l'irrigazione inizia il giorno successivo.
Piantare una piantina
Cura delle piante
L'ortensia da interno è considerata una coltura capricciosa, è importante tenere conto di alcune sfumature. Con un'adeguata tecnologia agricola, il fiore ti delizierà con il suo aspetto sano, la sua decoratività e la sua fioritura rigogliosa.
Irrigazione
Le ortensie in vaso devono essere annaffiate abbastanza attivamente, la pianta ama l'umidità. L'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente. A causa dei sali di calcio l'acqua del rubinetto non è adatta. Dovresti usare acqua bollita e stabilizzata, così il liquido diventerà più morbido e privo di cloro. In estate l'irrigazione viene effettuata regolarmente e abbondantemente, in inverno e in autunno è moderata. Per ammorbidire il liquido, una volta ogni 2 settimane, è utile aggiungere il succo di limone (5 gocce per 1 litro di liquido) o l'acido citrico sulla punta di un coltello. Inoltre, viene spruzzata la massa verde.
“In condizioni di crescita naturali, in Giappone e nel sud-est asiatico, durante il periodo di fioritura dell'ortensia si verificano forti piogge. Dall'inizio della formazione delle infiorescenze, in casa, le piante si annaffiano ogni 2-3 giorni!
Il miglior condimento
È necessario un nutrimento aggiuntivo per le ortensie da interno, poiché il terreno nel vaso non viene rinnovato e col tempo diventa scarso. La salute del tuo animale domestico dipende direttamente dall'alimentazione tempestiva. Stimolano l'aspetto abbondante di grandi infiorescenze dai colori ricchi, il processo di fioritura è più lungo e aumenta la resistenza alle malattie.
Le ortensie sono adatte per azalee e rododendri. Cominciano a “nutrirsi” a febbraio, quando si formano i nuovi germogli, e si fermano a fine settembre per dare il tempo di prepararsi allo svernamento. A febbraio iniziano ad essere utilizzati preparati contenenti azoto che stimolano la crescita della massa verde.Durante la primavera aggiungere solfato di ammonio o nitrato di ammonio (1 cucchiaino per 1 litro d'acqua). Risponde bene alla nutrizione con fertilizzanti organominerali con humate (“Gumin”).
L'alimentazione viene modificata all'inizio della fioritura. I fertilizzanti contenenti azoto vengono cancellati e iniziano ad essere introdotti fertilizzanti di potassio-fosforo: solfato di potassio, magnesio di potassio, monofosfato di potassio. A settembre-inizio ottobre l'alimentazione viene interrotta per preparare la pianta al periodo dormiente.
Rifinitura
La procedura è obbligatoria per il ringiovanimento, la formazione di una piantina compatta e la distribuzione uniforme dei nutrienti dal terreno.
In autunno, le infiorescenze sbiadite vengono rimosse sulla coppia di foglie più vicina. Quando la pianta diventa dormiente, i germogli deboli vengono tagliati alla radice.
Affinché il cespuglio abbia una forma compatta, ramificata, rotonda, sferica con un gran numero di infiorescenze, viene effettuata la potatura formativa, composta da due fasi:
- Quando si formano due paia di foglie vere su un giovane cespuglio annuale, la parte superiore viene pizzicata, stimolando la crescita dei germogli laterali dai germogli rimanenti.
- Il procedimento viene ripetuto sui nuovi germogli laterali, stimolando la crescita dei giovani fusti del terzo ordine. Entro la fine della stagione, vengono depositati i boccioli dei fiori.
Dopo aver effettuato questa potatura, in una stagione si ottiene un cespuglio con molti germogli laterali, sui quali appariranno molti fiori l'anno prossimo.
Trasferimento
Per ottenere nuovi nutrienti, la piantina di ortensia viene trapiantata ogni anno in un vaso più grande. Il sistema radicale cresce decentemente durante la stagione, il contenitore successivo dovrebbe essere di dimensioni maggiori rispetto al precedente.
Per non provocare stress si effettua il reimpianto in primavera, trasferendo da un vaso all'altro.Sul fondo del nuovo contenitore si versa uno strato di drenaggio di 2 cm, si toglie la piantina dal vecchio vaso insieme ad una zolla di terra e si mette in un nuovo contenitore. La miscela di terreno pre-preparata viene riempita nei vuoti e riempita dall'alto fino al colletto della radice. Il terreno pronto può essere acquistato presso il negozio o preparato autonomamente mescolando i componenti utilizzati durante la semina del raccolto. L'animale trapiantato viene annaffiato abbondantemente.
Trapiantare l'ortensia da interno in un nuovo vaso |
Propagazione delle ortensie a casa
La durata della vita dell'ortensia indoor è di soli 3-4 anni. Non è difficile ottenere ulteriori copie del tuo fiore preferito, è sufficiente acquisire talee o semi di un esemplare propagato.
Talee
Il materiale di piantagione viene raccolto in gennaio-febbraio. Scegli germogli potenti e basali e tagliali in talee di 8-9 cm in modo che abbiano 2-3 internodi. La base viene tagliata con un angolo di 45°C. Le foglie inferiori vengono rimosse, quelle superiori vengono accorciate della metà.
Le talee con il taglio inferiore vengono poste in una soluzione di uno stimolatore della formazione delle radici ("Kornevin", "Epin") per 2 ore. Per far radicare, piantateli nel terreno a 3 cm di profondità e annaffiate accuratamente. La composizione ottimale della miscela di terreno è torba alta e sabbia in un rapporto di 2:1. I contenitori con animali domestici verdi vengono posizionati in un luogo illuminato e caldo. Per una migliore sopravvivenza e per creare un effetto serra, le talee vengono coperte con bottiglie di plastica tagliate o barattoli di vetro. Ventilare quotidianamente, rimuovendo le coperture per 10-15 minuti, l'irrigazione viene effettuata una volta alla settimana con acqua stabilizzata. Dopo un mese, i bambini sono pronti per essere trapiantati in coppe separate.
Nella stagione calda, per indurire, il vivaio con le piantine viene portato all'esterno o posizionato vicino a una finestra aperta.I gambi dei fiori formati sui bambini vengono rimossi per dirigere le forze verso lo sviluppo del sistema radicale.
Piantare talee raccolte |
Propagazione per seme
Usano sia il proprio materiale di semina che i semi acquistati. I semi vengono raccolti con tempo asciutto prima del gelo e conservati in sacchi di carta o di tessuto fino alla semina. Non utilizzare semi vecchi, ammuffiti, congelati e lenti. La germinazione sarà zero.
“I semi maturi, pronti per la semina, sono oblunghi, piccoli, di colore marrone scuro, bruno-nero. Leggero: non abbastanza maturo, non adatto alla semina.
Per la disinfezione, prima della semina, i semi secchi vengono immersi per diverse ore in una soluzione debole di permanganato di potassio. Successivamente vengono immersi per un giorno in una soluzione dello stimolatore della crescita “Epin”.
Per germinare i semi, vengono posti in una garza umida o in un panno. Quando compaiono le radici bianche, inizia a seminare.
In febbraio-marzo, i contenitori con fori di drenaggio vengono riempiti con miscela di terreno e viene disposto il materiale di semina. Premere leggermente nel terreno e cospargere con sabbia o torba. Inumidire delicatamente con acqua da una bottiglia spray, coprire con vetro e pellicola. Prima dell'emergenza, il vivaio viene regolarmente ventilato e irrigato poiché il terreno si asciuga con acqua dolce e stabilizzata. 2-3 settimane dopo la semina compaiono i primi germogli. Quando compaiono 2-3 foglie vere, i piccoli vengono raccolti in tazze separate. Quando raggiungono gli 8 cm di lunghezza, i germogli vengono ripiantati una seconda volta.
Vivaio con piantine |
Parassiti e malattie
La mancata osservanza delle tecniche agricole per la coltivazione delle ortensie in vaso causerà molti problemi al proprietario. Una pianta debole è suscettibile alle malattie e viene facilmente attaccata dai parassiti.
Ragnetti rossi e afidi. Infetto da parassiti in condizioni di umidità insufficiente e aria secca.Il trattamento con soluzione di sapone e fungicidi "Karbofos" e "Aktellik" aiuta a sbarazzarsi degli insetti.
Marciume grigio e oidio. Appaiono a causa dell'eccessiva umidità dell'aria. L'ortensia viene trattata con miscela bordolese contro il marciume grigio e l'oidio viene trattato con preparati contenenti rame.
Nematode. La piantina secca in breve tempo. La malattia non può essere curata e il cespuglio viene distrutto.
Possibili problemi con l'ortensia domestica
Quando si coltiva l'ortensia in casa, è importante seguire le regole necessarie della tecnologia agricola, altrimenti i giardinieri devono affrontare una serie di problemi:
Annerimento, arricciamento delle foglie. Un segno di overdose di fertilizzanti. Il vaso deve essere lavato con acqua corrente per rimuovere le sostanze chimiche in eccesso dal terreno.
Clorosi. Si verifica se l'animale vive in un terreno non sufficientemente acido. La lamina fogliare diventa più chiara, indicando una mancanza di ferro. Il terreno viene acidificato e concimato fogliare con chelato di ferro.
Annerimento e essiccazione delle foglie. Indicatore di marciume radicale in terreno eccessivamente umido. Smettere di annaffiare e lasciare asciugare il terreno.
Ingiallimento delle foglie. Si osserva con mancanza di irrigazione e azoto. Dovresti annaffiare generosamente e osservare la pianta. Se il cespuglio non si è “recuperato” e non ha acquisito un colore smeraldo sano, vengono somministrati preparati contenenti azoto.
Mancanza di fioritura. Il proprietario di un'ortensia in vaso deve fornire al fiore il periodo di riposo necessario ponendolo in una stanza buia e fresca per 2-3 mesi. Se lasci sveglia la piantina durante i mesi invernali, non avrà la forza di formare i gambi dei fiori.
“La caratteristica originale dell'ortensia è il cambiamento di colore dei petali, a seconda dell'eccesso dell'uno o dell'altro elemento nel terreno.Pertanto, un maggiore contenuto di lime produce petali rosa; con un eccesso di alluminio, i fiori diventano blu.
Ortensia affetta da clorosi |