“Le foglie dei cetrioli nella serra cominciarono ad appassire. L'irrigazione eccessiva non aiuta. Cosa fare?"
Se il turgore delle piante non viene ripristinato dopo l'irrigazione, significa che il loro sistema conduttivo è danneggiato. E questo accade con l'avvizzimento del verticillium o del fusarium, del marciume radicale e basale.
Più spesso, le malattie si verificano se le pratiche agricole vengono violate:
- i cetrioli vengono annaffiati troppo o in modo irregolare
- spesso nutrito con fertilizzanti azotati.
I cambiamenti di temperatura possono anche provocare lo sviluppo di malattie.
I frutti dei cetrioli colpiti dal fusarium sono amari. Ciò è dovuto al fatto che le tossine si accumulano al loro interno a causa dell '"attività" degli agenti patogeni.
Cosa fare se le foglie del cetriolo iniziano a sbiadire?
- Sbarazzarsi di quelle malate e spruzzare le piante rimanenti con una soluzione di fungicidi biologici (fitosporina-M o alirina-B). Puoi anche eliminare il terreno nella zona delle radici.
- Dopo l'irrigazione, allenta il terreno o pacciamalo: l'aria dovrebbe fluire liberamente verso le radici delle piante.
- Nutri i cetrioli con fosforo-potassio o fertilizzanti complessi con microelementi.
- Ventilare costantemente la serra.
- Alla fine della stagione di crescita, rimuovere tutti i detriti vegetali e distruggerli.
- Seminare il concime verde.
- Mantenere la rotazione delle colture.
Potrebbe interessarti:
- Perché le foglie del cetriolo diventano gialle?
- Come curare l'oidio sui cetrioli
- Come trattare gli acari del ragno
- Perché i cetrioli vengono coltivati in botti?